Parlano di noi
Due articoli che raccontano la bellezza della varietà dei mieli, cosa fare per imparare l'arte della degustazione.
Apididattica 2018 - Tutte le strade portano all'apiCultura!
Arriva alla ottava edizione il seminario annuale di Ami su Apicultura e Didattica, quest'anno saremo a Roma, il 10 e 11 novembre.
Online il programma completo, qui tutte le info, per sostenerci concretamente e partecipare, vi aspettiamo!
Ami al Salone del Gusto 2018
Ami torna a Torino al Salone del Gusto - Terra Madre promosso da SlowFood, ci troverete all'Honey Bar per degustare mieli da tutto il mondo
Afidi, che passione!
di Beatrice Monacelli e Ellen Belardi*
Si è da poco concluso il “Weekend con gli insetti produttori di melata della Val di Fiemme”: due giorni in Trentino, organizzati da Ami insieme all’Associazione Apicoltori di Fiemme e Fassa, per scoprire gli afidi che vivono sugli abeti e secernono la melata (utilizzata dalle api per produrre miele), ma anche per imparare a distinguere i mieli di melata di abete rosso e di abete bianco.
A Cassano delle Murge per imparare a degustare mieli
Nasce, in Puglia, a Cassano delle Murge (Bari), il gruppo amatoriale di degustazione Mieli. Per partecipare alle riunioni, che si terranno con cadenza mensile, è necessario essere iscritti/e ad Ami e aver frequentato il corso di introduzione all’analisi sensoriale del miele. Il racconto completo dell'iniziativa su Teatro Naturale a cura di Maria Mastroserio.