Miele e territorio Laboratorio didattico – degustativo
Evento
- Titolo:
- Miele e territorio Laboratorio didattico – degustativo
- Quando:
- Ven, 31. Marzo 2017
- Dove:
- Gorgonzola, Lombardia
- Categoria:
- Lombardia
- Creato da:
- AMI
Descrizione
Miele e territorio
Laboratorio didattico – degustativo
Venerdì 31 marzo 2017, ore 21:00
presso: Centro Intergenerazionale di
via Italia 84 a Gorgonzola
Spesso le nostre conoscenze sul miele si esauriscono in poche e fondamentali informazioni: lo fanno le api, è un liquido viscoso, ambrato, appiccicoso e dolce, è un prodotto naturale e “fa bene”.
Tutto ciò è vero, perlomeno in parte, ma conoscere il prodotto in maniera più approfondita ci farà scoprire un mondo molto articolato e complesso, ricco di spunti interessanti.
PROGRAMMA
Perchè le api fanno il miele, L’organismo alveare;
Il ruolo dell’apicoltore;
La relazione tra l’ambiente, l’ape e il miele che vi si produce;
Come nasce il miele, proprietà e caratteristiche, dal favo al vaso;
Tecnica di degustazione con assaggio di diversi tipi di miele.
Al termine, rinfresco con tisana e biscotti al miele.
Docente:
Daniele Biazzi, progetto Master of Food Miele
In collaborazione con gli apicoltori dell’Orto Solidale Slow Food
Costo della serata:
€ 15,00 Soci Slow Food
€ 18,00 non Soci
Durante il corso sarà possibile associarsi a Slow Food al costo di € 25 e € 10 per i soci giovani (entro 30 anni).
Numero minimo partecipanti 20.
Iscrizione obbligatoria entro il 24 marzo 2017.
Informazioni e iscrizioni:
Slow Food Gorgonzola-Martesana:
Paola cell. 333 4990128
Angelo cell. 340 7665929
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sede
- Location:
- Centro Intergenerazionale
- Via:
- via Italia 84
- Città:
- Gorgonzola
- Regione:
- Lombardia
- Nazione:
-