World Bee Day
Evento
- Titolo:
- World Bee Day
- Quando:
- Lun, 20. Maggio 2019
- Categoria:
- Eventi
- Creato da:
- AMI
Descrizione
Tutto pronto anche in Italia per il
WORLD BEE DAY
2 giorni a sostegno delle api
con la Rete Nazionale Apicoltura Urbana
Il 20 maggio 2019, in occasione del WORLD BEE DAY, giornata di azione attiva a favore delle api in tutto il pianeta, nelle città italiane gli apicoltori urbani della Rete Nazionale Apicoltura Urbana animano le piazze e le strade con diverse attività, per sensibilizzare sul tema della sopravvivenza di questo prezioso insetto.
La Rete Nazionale Apicoltura Urbana coordina le esperienze più interessanti di apicoltura cittadina in tutta la Penisola. Le api in contesto urbano svolgono infatti un ruolo importante, sia da un punto di vista di aggregazione collettiva, che come strumento di didattica ambientale, che come cruciali strumenti di biomonitoraggio. Studiando i prodotti dell'alveare è possibile infatti avere dei preziosi indizi sullo stato di salute delle nostre città.
Le attività di sensibilizzazione prevederanno una serie di laboratori ambientali organizzati secondo modalità differenti. Facciamo BeesBoccia vuole diffondere nelle città una maggiore sensibilità ambientale, partendo dalla certezza che un ambiente non a misura d'ape non è neppure a misura d'uomo.
Come è ormai noto le api non possono vivere in un ambiente insalubre e inquinato; la presenza delle api ci comunica quindi che siamo in un ambiente anche cittadino ancora vivibile per l'essere umano.
Informazioni sulla Rete Nazionale: www.reteapiurbane.it Info: Elisabetta De Blasi 3470356549
Le iniziative città per città
Torino, lunedi 20 maggio – Comunità del cibo Torino – Apicoltori urbani di Torino – Slow Food Terra Madre – Giardino Forbito
h.13.30 Gazebo dei Giardini di Sambuy (Piazza Carlo Felice): Piantumazione di specie nettarifere.
h.15.00 bar Pepe (Via della Rocca, 19) piantumazione in vaso da strada di specie nettarifere.
h.16.00 Piazza Cavour: piantumazione di piante nettarifere.
h.17.00 Piazza Cavour: merenda come una volta con pane bio burro (con un progetto di biodiversità) e miele ( di Alta Montagna Presidio Slow Food) e per gli adulti, pane toma d’alpeggio (con la partecipazione di Maestri del Gusto, progetto nato con Camera di Commercio di Torino Slow Food e Laboratorio Chimico di Torino)
h. 17.30 FACCIAMO BEESBOCCIA laboratorio di bombe di semi melliferi con Francesca DORO a sostegno del progetto "CHAIRITY, una sedia per le mamme della Neonatologia Universitaria del S.Anna"
Cremona – Città Rurale ODV – Cremona Urban Bees, sabato 18 maggio (RINVIATO A DATA DA DEFINIRE)
h.14-16 Museo della Civiltà Contadina Cambonino Vecchio: visita guidata al primo apiario urbano (prenotazioni ed informazioni: 3299053229 entro il 17 maggio)
Cesena – BeePathNet, sabato 18 maggio
Istituto Lugaresi (Via Canonico Lugaresi, 202): visite guidate in apiario, degustazioni
h. 10 Api per tutti! Introduzione agli impollinatori, all'apicoltura.
h.10.45-11.15 Visita in apiario
h.11.15-12 Passeggiata nel boschetto e merenda con gelato al miele urbano
12-12.30 La biodiversità del boschetto (in collaborazione con il WWF e Bee Houses) e degustazioni
Potenza – Legambiente circolo di Potenza, domenica 19 maggio
h.16.30 Orti urbani di Macchia Romana: Facciamo BeesBoccia, laboratorio di bombe di semi di specie nettarifere
Latina – Bees in town, domenica 19 maggio
h.10 sede Lipu sez. Latina (corso g. Matteotti, 169): apicoltura urbana e BeesBocce laboratorio di bombe di semi di specie nettarifere. A seguire merenda con pane e miele. Laboratorio di disegno sulle api.