Concorso fotografico a Sacile

(31 maggio 2012)

rn

L’Associazione Pro Sacile (www.prosacile.com) organizza, in occasione della 739ª Sagra dei Osei un concorso rivolto ai fotografi, amatori e professionisti, puntando sull’arte e la creatività come mezzi comunicativi fortemente espressivi e contemporanei al fine di valorizzare un evento della tradizione locale quale la 25ª Mostra Concorso Mieli “Città di Sacile”. Il termine per l’invio delle opere è il 3 agosto 2012.

rn

Vedi il regolamento completo

Rinnovo dei vertici delle Città del Miele

(29 maggio 2012)

rn

cittadelmiele logo 

rn

È il sindaco di Sortino (Siracusa), Vincenzo Buccheri, il nuovo presidente de Le Città del Miele, la rete nazionale dei territori che danno origine e identità ai mieli italiani. Il primo cittadino del comune siciliano è stato eletto nel corso dell’assemblea nazionale dell’associazione che si è svolta ad Amaroni (Catanzaro). La presidenza di Sortino succede a quella piemontese della città di Montezemolo (Cuneo), rappresentata dal sindaco Secondo Robaldo, e durerà per i prossimi tre anni.

rn

Pausa produttiva….

(4 maggio 2012)

rn

trifoglio incarnatoLe attività formative e informative di Ambasciatori dei Mieli sono in “pausa produttiva”. La maggior parte dei nostri soci sono anche apicoltori e in questo momento sono tutti molto impegnati nelle attività collegate alla produzione; necessariamente le attività collegate alla formazione e all’informazione sui prodotti delle api sono per forza di cose rallentate. Ma non del tutto assenti: per il prossimo 2 giugno è previsto un seminario di aggiornamento in analisi sensoriale del miele che si terrà a Villa di Tirano (SO). Inoltre sono in incubazione tutte le iniziative dell’autunno inverno, con il consueto nutrito calendario di appuntamenti pressoché settimanali.

E’ il momento di rinnovare la quota associativa!

(7 aprile 2012)

rn

ami gruppo_provenceLo scorso 3 marzo si è svolta l’annuale assemblea dei soci, in occasione di Apimell. E’ stata un’occasione per fare il punto delle attività svolte nel corso del 2011 e, soprattutto, per raccogliere le proposte per la programmazione dell’attività 2012. Prosegue l’attività formativa e informativa, con i corsi professionali e quelli destinati ai consumatori.

rn

Turismo consapevole (e un po’ apistico) in Tanzania

(7 aprile 2012)

rn

guido e_huruma_lavorano_con_una_top_barI nostri soci Guido e Jessica sono da un paio di anni coinvolti in un progetto apistico in Tanzania. Propongono oggi di divulgare questi programmi di viaggio, organizzati dall’Associazione Tulime, impegnata su vari fronti in questo paese africano. Una vacanza certamente impegnativa, soprattutto dal punto di vista emotivo, ma impareggiabile per le esperienze proposte. Per informazioni jessica.fatedeifiori@gmail.com; info@tulime.org

rn

Programma di viaggio 26 luglio – 10 agosto

rn

Programma di viaggio 8 – 28 agosto

rn

Locandina viaggi consapevoli Tulime

rn

www.tulime.org

Ciao Marco!

(14 marzo 2012)

rn

marco 1Marco Accorti, persona straordinaria e grande amico, ci ha prematuramente lasciato, l’8 marzo 2012. Siamo andati in tanti a salutarlo, nella sede del Consiglio di Quartiere 4 di Firenze, a villa Vogel, che lui stesso aveva fortemente contribuito a rendere disponibile ai cittadini del quartiere come luogo alternativo alla chiesa per cerimonie e celebrazioni laiche. E sono stati in tanti a dare voce al loro personale ricordo di Marco. Le parole che ricorrevano con maggior frequenza erano combattente, coraggioso, e anche io in effetti lo avevo spesso definito con questi termini, erano forse le caratteristiche che colpivano con più immediatezza. Ricordo che ai tempi di piazza Tienanmen mi era venuto fatto di assimilarlo a quell’immagine, proposta su tutti i media, del ragazzo che da solo e a mani nude sfida i carri armati del governo cinese, sbarrando loro il passo.

rn

Assemblea dei Soci ad Apimell

(17 febbraio 2012)

rn

shutterstock 84633487_web

rn

Si terrà a Piacenza, in occasione di Apimell 2012, l’assemblea ordinaria dei Soci AMi. L’assemblea è convocata per sabato 3 marzo alle ore 9,30 presso la SALA B di Piacenza Expo. L’assemblea è un momento importante per la comunicazione tra i soci, oltre che per fare un bilancio dell’andamento dell’associazione e programmare le attività future. AMi sarà presente per tutta la durata della Fiera presso lo stand di L’Apis/Aspromiele.

rn

Convocazione assemblea

rn

 

Attività dei soci: “Di Miele in Miele”

(16 gennaio 2012) 

rn

di miele_in_miele

rn

La nostra socia Alessandra Giovannini ha realizzato, lo scorso 16 dicembre, un vivace incontro sulla conoscenza del miele, patrocinato da Slow Food Cremona e Comune di Sergnano. Alessandra ha prodotto, per l’occasione, due supporti didattici, destinati, rispettivamente ad adulti e bambini. Le foto della serata sono visibili al sito

rn

https://picasaweb.google.com/115637534922432489020/DiMieleInMiele?authkey=Gv1sRgCICZx5vE7Y_vXQ