Un GoogleGroup per restare in contatto sul tema didattica apistica

(25 aprile 2013)

rn

apididatticargbLo scorso dicembre Ambasciatori dei Mieli ha organizzato un seminario sulla didattica apistica, ovvero sull’uso di api e miele come strumenti di cultura, educazione e rieducazione, presso la Cooperativa Sociale Il Pungiglione. Dopo tale workshop gli entusiasti partecipanti hanno creato un GoogleGroup per rimanere in contatto, ampliare l’ambito di discussione e per avere un luogo virtuale di scambio di informazioni e materiali sul tema. Chi sia interessato all’argomento e voglia entrare in tale gruppo, può inviare una mail a Barbara Romagnoli (apebarb@gmail.com) o Alessandra Giovannini (api.giovannini@libero.it) coordinatrici del gruppo.

Vita associativa

(25 aprile 2013)

rn

Si è tenuta lo scorso 2 marzo l’assemblea annuale dei soci di Ambasciatori dei Mieli. Con l’occasione sono state anche rinnovate le cariche sociali. Il nuovo consiglio, visibile alla sezione “Chi siamo“, resterà in carica per i prossimi tre anni.

Cucinare con il miele

(25 aprile 2013)

rn

shutterstock 93817471 webAccademia Veneto Lombarda, in collaborazione con Ambasciatori dei Mieli e il Ristorante Pizzeria Primo Piano, organizzano un corso di cucina creativa con il miele a Rodengo Saiano (BS) nelle giornate di mercoledì 8, 22 maggio e 5, 19 giugno 2013. Docente lo chef Lucia Lorenzini con la consulenza tecnica sul miele di Samuele Marianni. Maggiori informazioni nella locandina in pdf.