Apididattica 2015 a Brescia

(9 novembre 2015)

 

a disegno bambini

AAL Associazione Apicoltori Lombardi, ApiBrescia e Ambasciatori dei Mieli organizzano un nuovo appuntamento dedicato alla didattica e all’educazione attraverso il tema api ed apicoltura. Oltre alla promozione della condivisione di esperienze e materiali, utile alla crescita personale e collettiva, quest’anno si aggiunge IMPARARE DALLO SCIAME*, un workshop legato al grande tema della comunicazione. Apididattica si terrà a Brescia il 12 e 13 dicembre 2015, presso il CFP Canossa Via S.Antonio 53 (Zona Mompiano). Per la partecipazione è richiesta l’iscrizione preventiva all’indirizzo mail segreteriabo2@ambasciatorimieli.it e il pagamento di un contributo di 30 € (che comprende i materiali e il pranzo del sabato) da corrispondere al momento dell’inizio dei lavori.

 

Scarica il depliant con le info e la scheda di iscrizione

 

Scarica il dettaglio del workshop sulla comunicazione

 

Scarica i menù dei pasti proposti

Bee and Honey day a EXPO Milano

apisland 2 0003Alle 10,30 di venerdì 9 ottobre, al Padiglione Slow Food di Expo Milano 2015 inizierà una giornata dedicata alle api e al miele con il “Bee and Honey day”. I Grandi Mieli d’Italia in una piramide di 1000 vasetti, le api, la cucina dei gran gourmet, il fascino del pastore d’api e il gusto della biodiversità, saranno presentati con un approccio assolutamente innovativo.

 

Scarica l’invito

 

Giallo Miele 2015 – Concorso letterario

onm slide giallomiele2015L’Osservatorio Nazionale Miele, in collaborazione con il Comune di Castel San Pietro Terme, Coop. Bacchilega di Imola e In.Edit edizioni  di Castel San Pietro Terme, bandisce la settima edizione del concorso letterario GialloMiele per racconti di genere giallo/noir. La partecipazione è aperta a tutti i cittadini italiani, europei, extraeuropei, senza limiti di età. 

 

35° edizione del concorso Tre Gocce d’Oro

tregocceoro2015Al via la 35° edizione del concorso Tre Gocce d’Oro – Grandi Mieli d’Italia – Premio Giulio Piana. Il concorso per miele più longevo e più partecipato d’Italia prende il via in questi giorni. Il termine per inviare i campioni è il 31 agosto 2015. La premiazione sarà in occasione della Fiera del Miele, il 19 e 20 settembre 2015. Gli assaggiatori si riuniranno per la valutazione sensoriale nei giorni 5 e 6 settembre 2015.

 

Scarica il regolamento del concorso

 

Vai alla pagina dell’Osservatorio Nazionale Miele, organizzatore del concorso

 

Scarica le informazioni per gli assaggiatori: lettera di invito, scheda di iscrizione

Ambasciatori dei Mieli a Apimell 2015

(10 febbraio 2015)

rn

 apimell

rn

32° edizione della più importante fiera di apicoltura di primavera, Apimell a Piacenza.

rn

Ambasciatori dei Mieli sarà presente con uno stand promozionale gestito assieme all’Osservatorio Nazionale Miele (stand 98) con un nutrito programma di attività informative e promozionali.

rn

Ambasciatori dei Mieli  ha inoltre organizzato, come gli anni scorsi, un seminario di ripasso in analisi sensoriale del miele destinato ai non iscritti all’Albo e la propria assemblea annuale. 

rn

Vedi il programma delle attività di Ambasciatori dei Mieli e Osservatorio Nazionale Miele 

rn

Vedi la lettera di invito al seminario di ripasso e la relativa scheda di iscrizione

rn

Vai al sito ufficiale dell’evento http://www.apimell.it/.