Il regno delle api

(10 maggio 2016)

 

il regno delle api

 

È uscito un bel libro destinato a bambini tra 7 e 9 anni che racconta il mondo delle api. Si tratta di uno straordinario albo che raccoglie tutto ciò che può intrigare i bambini riguardo alle api: l’ape regina e le sue “operaie”, l’alveare, l’impollinazione, il polline e il miele, la riproduzione, ma anche l’ape nella catena alimentare, l’apicoltura nei secoli, il ruolo simbolico delle api nella storia, dagli antichi egizi a Napoleone.

 

Un nuovo metodo attesta l’origine del miele

(5 maggio 2016)

 

logo unipdIl Dipartimento di Scienze Chimiche dell’Università di Padova ha elaborato un nuovo metodo scientifico per definire qualità e provenienza del miele. Da anni il Dipartimento utilizza un potente strumento di indagine, la metabolomica basata su NMR, per creare un profilo metabolico, detto “fingerprint” per l’analisi degli alimenti come vino, olio di oliva, formaggio, caffè, miele: prodotti pregiati e al tempo stesso difficilmente controllabili nelle loro filiere produttive. È di questi giorni la pubblicazione del metodo di analisi “fingerprint” che definisce con scientifica oggettività l’origine del miele.