Partecipa al progetto Italian Taste!

(19 aprile 2016)

italian tasteItalian Taste è un progetto di ricerca della Società Italiana di Scienze Sensoriali finalizzato allo studio delle preferenze alimentari attraverso un approccio multidisciplinare. L’obiettivo è quello di studiare come le preferenze alimentari degli italiani siano in relazione con la loro variabilità genetica e fisiologica. Sono coinvolti diversi centri di ricerca operanti in varie parti d’Italia.

 

Lo sciame didattico: da Brescia a Monopoli verso Crespano del Grappa

(21 marzo 2016)

 

 

Nel mondo dell’apicoltura italiana da qualche anno sta diventando sempre più interessante e stimolante l’aspetto della didattica. Lo testimoniano gli incontri sul tema che hanno preso forma negli ultimi mesi lungo tutta la Penisola: dopo il grande successo riscontrato a dicembre durante la quinta edizione di ApiDidattica tenutasi a Brescia, pochi giorni fa presso Tenuta Chianchizza a Monopoli abbiamo assistito ad un animatissimo Alveare didattico.

 

Galleria fotografica {gallery}sigplus/alveare_didattico_2016{/gallery}

 

XXXII° Congresso AAPI ad Amantea (CS)

(11 gennaio 2016)

 

corso cucina 2015Si terrà ad Amantea il 32° Congresso dell’Apicoltura Professionale. In occasione del congresso, anche quest’anno AMi organizza un corso di cucina al miele, per il pomeriggio di giovedì 4 febbraio, con lo chef Renato Sorrentino. Per il corso sarà richiesto un contributo di 20 € da corrispondere al momento dell’inizio del corso. Per iscrizioni segreteriabo2@ambasciatorimieli.it.

 

Vai alla pagina con tutte le info sul congresso e le attività collaterali

Nuovo viaggio di AMi in Sardegna

(11 gennaio 2016)

 

ami gruppo provenceDopo una pausa di alcuni anni, grazie alla volontà di alcuni soci, si propone un nuovo viaggio di studio di AMi. La meta sarà la Sardegna, nel periodo 6-10 aprile 2016. Gli interessati dovranno prevedere autonomamente al proprio trasferimento dalle sedi abituali all’aeroporto di Cagliari, da dove partirà e arriverà il tour organizzato. Il costo previsto per il tour (spostamenti in bus privato, pernottamenti, pasti e visite) è dell’ordine di 600 euro. Gli interessati sono pregati di contattare quanto prima la segreteria organizzativa alla mail segreteriabo@ambasciatorimieli.it inviando il modulo di pre-iscrizione. Il tour sarà attivato al raggiungimento di un numero minimo di interessati. Vedi la bozza del programma.