Mi manda Raitre: ancora una volta la corretta informazione scivola sul miele

Nella puntata del 2 novembre 2018, “Mi manda Raitre” è tornata a parlare di miele, a partire dall’ormai nota notizia di cronaca: api che muoiono per uso sconsiderato di pesticidi.
Il primo ospite in studio, Giuseppe Cefalo presidente Unaapi, ha spiegato i motivi del calo della produzione italiana per via dei cambiamenti climatici ricordando al tempo stesso i tanti mieli che comunque la nostra penisola produce grazie alla biodiversità. Le telespettatrici e i telespettatori sono stati ben informati sui prezzi, sulle differenti qualità, su come si può diventare assaggiatori e sui tanti usi che si possono fare del miele, fino ad arrivare a parlare di come evitare di essere frodati. Non c’è dubbio infatti che ci sono in commercio dei mieli miscelati con zuccheri o sciroppi che per quanto commestibili – e non necessariamente dannosi per la salute umana come ricordato da Maria Caramelli dell’Istituto Zooprofilattico del Piemonte e Valle D’Aosta – non sono tuttavia mieli intesi come esclusivo prodotto derivante dall’ape, ossia mieli di nettare o melata.