• HOME HOME
  • CHI SIAMO CHI SIAMO
  • EVENTI EVENTI
  • CORSI CORSI
  • CONTATTI CONTATTI
  • AMI SU L'APIS AMI SU L'APIS
  • COME ASSOCIARSI COME ASSOCIARSI

Newsletter dei prodotti delle api - autunno 2014

(21 settembre 2014)

 

corbezzoloE' disponibile la Newsletter sui prodotti delle api, edizione autunno 2014! Vai al sito Mieliditalia o scaricala da questo link!

 

 

Programma dell'autunno

(24 settembre 2014)

 

 am dettaglio mani

 

Come sempre i mesi dell'autunno e dell'inverno saranno molto ricchi di attività di vario genere. In evidenza diversi  corsi di assaggio professionali. Inoltre Ambasciatori dei mieli sarà presente al Salone del Gusto di Torino e sta organizzando per dicembre il convegno Apididattica.

 

Leggi tutto...

Assegnate le Tre gocce d'Oro 2014

 

(22 settembre 2014)

 

Domenica 21 settembre sono stati resi noti gli esiti del concorso Tre Gocce d'Oro - Grandi Mieli d'Italia - Premio Giulio Piana. Sono 15 i campioni di miele ai quali sono stati assegnati i riconoscimenti maggiori, le "Tre gocce d'Oro". Vai al sito dell'Osservatorio Nazionale Miele per scoprire chi sono!

Cerca i vincitori, per tipo di miele, per tipo di riconoscimento o per regione

 

L'apis è on-line!

(31 agosto 2014)

 

lapis fSono sfogliabili all'indirizzo (http://www.lapisonline.it/index.php/it/l-apis/l-apis-archivio) tutti i numeri di L'’Apis editi dal 2000 al 2010. Un patrimonio di articoli, notizie, conoscenze che Aspromiele e Unaapi hanno voluto mettere a disposizione dell’'intera comunità degli apicoltori, in sintonia con quei valori e con quello spirito che da sempre sono alla base della attività delle associazioni che fanno parte della rete Unaapi: condivisione, circolarità dell’'informazione per la crescita del settore. Non è stata una operazione semplice e banale, come potrebbe apparire a prima vista, ma ha invece richiesto impegno e attenzione. La speranza è che incontri il favore degli apicoltori e che possa essere di aiuto sia a chi si sta avvicinando all’'apicoltura per la prima volta sia a chi, più esperto, possa trovarvi alcuni spunti di riflessione. 

Agricoltura e sostenibilità - Convegno a Castel San Pietro Terme BO

(22 agosto 2014)

Sabato 20 settembre 2014, presso la Sala Cassero a Castel San Pietro Terme si terrà il convegno: "Agricoltura e sostenibilità: indirizzi e prescrizioni greening della PAC, acquisizioni della scienza, politiche e azioni concrete per la sostenibilità". I dettagli del convegno nella locandina. La partecipazione è gratuita, previa iscrizione al sito http://formazione.izsler.it. E' stata inoltrata la richiesta di accreditamento ECM per i laureati in Medicina Veterinaria, Scienze Biologiche, Chimica, Tecnico sanitario di laboratorio biomedico, Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro.

 

Scarica la locandina

  1. Concorso fotografico 2014 a Sacile (PN)
  2. 34° edizione del Concorso Tre Gocce d'Oro
  3. Dai soci: un'esperienza con l'aceto di miele
  4. Nuova direttiva europea sul miele
  5. Premiato a Cannes un film che ha l'apicoltura come co-protagonista
  6. Newsletter dei prodotti delle api - primavera 2014

Pagina 23 di 45

  • Inizio
  • Indietro
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • Avanti
  • Fine
banner corsi eventi new 1
banner corsi eventi new 2

Area riservata

  • Video Apididattica 2021
  • Verbale assemblea annuale soci/e

Iscriviti alla Newsletter

  • Tweet

Agenda

<<  Gennaio 2022  >>
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
       1  2
  3  4  5  6  7  8  9
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31      
  • CHI SIAMO
  • COME ASSOCIARSI
  • ANALISI SENSORIALE
    • Analisi sensoriale del miele
    • Albo
    • Gruppi di assaggio
  • APIDIDATTICA
  • MIELE E PRODOTTI DELLE API
    • Miele
      • Cosa è il miele
      • Miele e botulino
      • Il miele nelle parole dei poeti
      • Il miele attraverso i secoli
      • Glossario
    • Mieli italiani
      • Introduzione
      • Acacia (Robinia)
      • Agrumi
      • Ailanto
      • Asfodelo
      • Cardo
      • Castagno
      • Colza
      • Corbezzolo
      • Edera
      • Erba medica
      • Erica
      • Eucalipto
      • Girasole
      • Lavanda
      • Melata d'abete
      • Melata di bosco
      • Melo
      • Rododendro
      • Rosmarino
      • Sulla
      • Tarassaco
      • Tiglio
      • Timo
      • Trifoglio
    • Pappa reale
    • Polline
    • Propoli
    • Cera
    • Veleno
    • Ricette dell'alveare
    • FAQ - Prodotti delle api
  • LINK
  • API-CULTURA
    • Musei
  • VIAGGI
  • AMI SU L'APIS
  • DONNE DEI MIELI

Corsi e aggiornamenti

Invito alle giurie Tre Gocce d'Oro 2022

Se sei un iscritto o un'iscritta all'Albo Nazionale degli Esperti in Analisi Sensoriale del miele e vuoi partecipare alle sedute di assaggio del concorso Tre Gocce d'Oro, segui le indicazioni della lettera d'invito. Lettera d'Invito 3 Gocce d'Oro 2022
Dal Sab, 3. Settembre 2022 Al Dom, 4. Settembre 2022
Corso Aggiornamento

Corso Perfezionamento I livello - Verona

MODULO DI ISCRIZIONE Termine iscrizioni: 23 ottobre 2022 Docente: Alessandra Giovannini Giorni: 29-30-31 ottobre 2022 h.9-13 14,30-17,30 Sede: Hotel La Carica - Pastrengo (VR) Posti massimi: 25 Costo: 290,00€  Convenzioni: quota convenzionata di € 260,00 per soci AMi, AVL,...
Dal Sab, 29. Ottobre 2022 Al Lun, 31. Ottobre 2022
Corso Primo Perfezionamento
© Ambasciatori dei Mieli Italia 2016 - 2021
word+image.eu sviluppo web
Torna su