• HOME HOME
  • CHI SIAMO CHI SIAMO
  • EVENTI EVENTI
  • CORSI CORSI
  • CONTATTI CONTATTI
  • AMI SU L'APIS AMI SU L'APIS
  • COME ASSOCIARSI COME ASSOCIARSI

ApiDidattica 2022

Sono aperte le candidature per partecipare come relatrice/relatore all’XI edizione di ApiDidattica. Tema del 2022 è “Passaggi”, parola con molti significati, legati all’aiuto, alla condivisione, alla crescita, fondamentale per le api. Qui tutte le info per partecipare

Tre gocce d'oro 2021, i mieli premiati

Online la guida con tutti i mieli premiati al concorso Grandi Mieli d'Italia - Tre Gocce d'Oro edizione 2021

“Tre Gocce d’Oro 2021 – Grandi Mieli d’Italia” 41a edizione

Tutte le info per partecipare!

Il 20 maggio è ogni giorno...

L'iniziativa che abbiamo lanciato il 20 maggio vorremmo portarla avanti per i prossimi 365 giorni, fino al prossimo 20 maggio!

Continuate a seguire l'hashtag #mielimillefiorisaporiterritori... ne vedrete delle belle!

Leggi tutto...

Giornata mondiale delle api 2021

Il 20 maggio AMi festeggia la Giornata Mondiale delle Api mettendo in evidenza la grande varietà di territori dove le nostre amate api sono presenti.

Come? Con le ricette proposte online seguendo l'hashtag #mielimillefiorisaporiterritori. Vuoi partecipare anche tu? Guarda il video sul canale YouTube di AMi

Segnaliamo fra le tante iniziative la Crea Bee Marathon 2021 e il webinar  “Sulla via delle api” 

QUI la registrazione del Crea Bee Marathon 2021

Leggi tutto...

  1. A proposito di classifiche di mieli
  2. Ciao Andrea
  3. A proposito di corsi e divulgazione online...
  4. ApiDidattica Special Edition
  5. Miele di Erica arborea della Valchiavenna, una bella scoperta
  6. Analisi sensoriale dei mieli

Pagina 4 di 46

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine
banner corsi eventi new 1
banner corsi eventi new 2

Area riservata

  • Video Apididattica 2021
  • Verbale assemblea annuale soci/e

Iscriviti alla Newsletter

  • Tweet

Agenda

<<  Gennaio 2022  >>
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
       1  2
  3  4  5  6  7  8  9
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31      
  • CHI SIAMO
  • COME ASSOCIARSI
  • ANALISI SENSORIALE
    • Analisi sensoriale del miele
    • Albo
    • Gruppi di assaggio
  • APIDIDATTICA
  • MIELE E PRODOTTI DELLE API
    • Miele
      • Cosa è il miele
      • Miele e botulino
      • Il miele nelle parole dei poeti
      • Il miele attraverso i secoli
      • Glossario
    • Mieli italiani
      • Introduzione
      • Acacia (Robinia)
      • Agrumi
      • Ailanto
      • Asfodelo
      • Cardo
      • Castagno
      • Colza
      • Corbezzolo
      • Edera
      • Erba medica
      • Erica
      • Eucalipto
      • Girasole
      • Lavanda
      • Melata d'abete
      • Melata di bosco
      • Melo
      • Rododendro
      • Rosmarino
      • Sulla
      • Tarassaco
      • Tiglio
      • Timo
      • Trifoglio
    • Pappa reale
    • Polline
    • Propoli
    • Cera
    • Veleno
    • Ricette dell'alveare
    • FAQ - Prodotti delle api
  • LINK
  • API-CULTURA
    • Musei
  • VIAGGI
  • AMI SU L'APIS
  • DONNE DEI MIELI

Corsi e aggiornamenti

Seminario di aggiornamento - Parma

Alle Dom, 5. Febbraio 2023
Corso Aggiornamento

Corso di analisi sensoriale del miele – I livello - Catanzaro

Corso di Analisi Sensoriale  - Primo Livello  Si terrà il 10-11-17 e 18 Febbraio 2023  presso l'Agriturismo Costantino - Loc. Donnantonio  88025 Maida (CZ) Numero massimo 25 partecipanti Docente Emily D.Mallaby Per info clicca qui
Dal Ven, 10. Febbraio 2023 Al Sab, 11. Febbraio 2023
Corso di analisi sensoriale del miele – I livello
© Ambasciatori dei Mieli Italia 2016 - 2022
word+image.eu sviluppo web
Torna su