• HOME HOME
  • CHI SIAMO CHI SIAMO
  • EVENTI EVENTI
  • CORSI CORSI
  • CONTATTI CONTATTI
  • AMI SU L'APIS AMI SU L'APIS
  • COME ASSOCIARSI COME ASSOCIARSI

Mieli in video, mieli da degustare

Una nuova iniziativa Ami al tempo del Covid-19, per continuare a promuovere la cultura dei mieli e la bontà dell'assaggio.

Ogni settimana saranno pubblicati dei mini video realizzati da socie e soci Ami che sono iscritte/i anche all'Albo delle esperte e degli esperti in analisi sensoriale del miele per descrivere un miele monoflora: il territorio, la pianta da cui viene raccolto, l'analisi organolettica e qualche idea per usarlo in cucina.

Basta un click sul nuovo canale Ami su You tube o seguiteci su Facebook
#ami #amimiele #honeyambassador #analisisensoriale #analisisensorialedelmiele #honeytaste #donnedeimieli
#mieliincasa #amimielincasa

 

ami1

Cambi programma per Covid19

Considerate le recenti disposizioni in merito all'emergenza sanitaria del Covid19, molti eventi e corsi subiranno sospensioni, posticipazioni o cancellazioni.

Cercheremo di darne notizia ma mano che riceviamo le informazioni.

 

Formaggi d'Italia... abbinati anche con i mieli!

Venerdì 6 marzo esce in tutte le edicole e nelle librerie I Formaggi d'Italia della serie le Guide dell'Espresso. Per la prima volta è presente una sezione dedicata ai mieli italiani, con i relativi abbinamenti territoriali, promossa da Unaapi e curata da Ami. 

Un modo per promuovere, al pubblico attento delle Guide, la conoscenza del miele e il patrimonio unico di mieli uniflorali e millefiori.

Primo consiglio di abbinamento? Divertirsi a provare, cercando i meravigliosi mieli italiani. Eccovi una piccola anticipazione

Apimell 2020 posticipata ad ottobre

Anche Ami sarà presente, più avanti i dettagli aggiornati.

Riprendono le attività Ami, 15 febbraio a Trento...

... con la 15° edizione del seminario di aggiornamento sull'analisi sensoriale dei mieli.

Info e dettagli da scaricare o scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  1. Ami al Congresso Aapi 2020
  2. Ami augura a tutt@...
  3. Voliamo alto... ad ApiDidattica 2019
  4. Ami ad Apimell October Edition 2019
  5. Vitamina Bee intervista Lucia Piana
  6. Tre gocce d'oro 2019 - Concorso Grandi Mieli d'Italia

Pagina 7 di 46

  • Inizio
  • Indietro
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • Avanti
  • Fine
banner corsi eventi new 1
banner corsi eventi new 2

Area riservata

  • Video Apididattica 2021
  • Verbale assemblea annuale soci/e

Iscriviti alla Newsletter

  • Tweet

Agenda

<<  Gennaio 2022  >>
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
       1  2
  3  4  5  6  7  8  9
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31      
  • CHI SIAMO
  • COME ASSOCIARSI
  • ANALISI SENSORIALE
    • Analisi sensoriale del miele
    • Albo
    • Gruppi di assaggio
  • APIDIDATTICA
  • MIELE E PRODOTTI DELLE API
    • Miele
      • Cosa è il miele
      • Miele e botulino
      • Il miele nelle parole dei poeti
      • Il miele attraverso i secoli
      • Glossario
    • Mieli italiani
      • Introduzione
      • Acacia (Robinia)
      • Agrumi
      • Ailanto
      • Asfodelo
      • Cardo
      • Castagno
      • Colza
      • Corbezzolo
      • Edera
      • Erba medica
      • Erica
      • Eucalipto
      • Girasole
      • Lavanda
      • Melata d'abete
      • Melata di bosco
      • Melo
      • Rododendro
      • Rosmarino
      • Sulla
      • Tarassaco
      • Tiglio
      • Timo
      • Trifoglio
    • Pappa reale
    • Polline
    • Propoli
    • Cera
    • Veleno
    • Ricette dell'alveare
    • FAQ - Prodotti delle api
  • LINK
  • API-CULTURA
    • Musei
  • VIAGGI
  • AMI SU L'APIS
  • DONNE DEI MIELI

Corsi e aggiornamenti

Seminario di aggiornamento - Parma

Alle Dom, 5. Febbraio 2023
Corso Aggiornamento

Corso di analisi sensoriale del miele – I livello - Catanzaro

Corso di Analisi Sensoriale  - Primo Livello  Si terrà il 10-11-17 e 18 Febbraio 2023  presso l'Agriturismo Costantino - Loc. Donnantonio  88025 Maida (CZ) Numero massimo 25 partecipanti Docente Emily D.Mallaby Per info clicca qui
Dal Ven, 10. Febbraio 2023 Al Sab, 11. Febbraio 2023
Corso di analisi sensoriale del miele – I livello
© Ambasciatori dei Mieli Italia 2016 - 2022
word+image.eu sviluppo web
Torna su