• HOME HOME
  • CHI SIAMO CHI SIAMO
  • EVENTI EVENTI
  • CORSI CORSI
  • CONTATTI CONTATTI
  • AMI SU L'APIS AMI SU L'APIS
  • COME ASSOCIARSI COME ASSOCIARSI

Programma corsi dei primi mesi 2015

(20 dicembre 2014)

 

corso treviso 2Numerosi corsi di analisi sensoriale del miele sono in programmazione per i primi mesi dell'anno 2015, sia corsi di introduzione, sia corsi di perfezionamento, sia seminari di aggiornamento. Per molti di questi la programmazione è ancora in una fase embrionale, in cui solo la data e la regione di svolgimento è definita. Per vedere le attività già programmate, anche solo parzialmente, scorrere il calendario degli eventi a destra. Appena disponibili ulteriori informazioni le relative pagine saranno aggiornate.

Apididattica 2014 a Cuneo - le foto e le presentazioni

(20 dicembre 2014)

 

cuneo113

 

Il Workshop Apididattica 2014 si è tenuto gli scorsi 13 e 14 dicembre a Cuneo, presso La Casa del Fiume. La partecipazione è stata in linea con le attese e i partecipanti sono stati coinvolti, nella giornata di domenica, nella progettazione di attività didattiche di vario tipo, con bambini e adulti, anche con l'obiettivo della redazione di un manuale su questi argomenti, che vedrà la luce nei prossimi mesi. Per adesso, gli interessati possono vedere le foto della manifestazione in questo link e possono chiedere a Alessandra Giovannini (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) e Barbara Romagnoli (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.), moderatrici del gruppo  di essere invitati al Google Group sull'argomento, per prendere visione dei materiali distribuiti in questa e nelle precedenti edizioni del workshop. 

XXXI Congresso dell'Apicoltura Professionale AAPI e corso di cucina al miele

(20 dicembre 2014)

 

indivia web

 

È in programmazione il XXXI congresso dell'apicoltura professionale AAPI. Quest'anno si terrà a Cologno al Serio (BG) presso l'Antico Borgo la Muratella, dal 20 al 25 gennaio 2015. In questo contesto Ami organizza un corso di cucina al miele per venerdì  23 gennaio 2015. Il corso di cucina è a numero chiuso ed è indispensabile l'iscrizione previa via mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) o telefono 051 6951574 (risponde Piana Ricerca e Consulenza).

 

È previsto un contributo alle spese di 25 euro a partecipante, da corrispondere al momento dell'inizio del corso.

 

Vedi la locandina del corso di cucina

 

Vai alla pagina di Mieliditalia con la descrizione del congresso

 

Scarica il depliant di informazioni pratiche sul congresso

 

Scarica il programma delle conferenze

In uscita Fiabe d'api

(6 dicembre 2014)

ape colorataEsce il 13 dicembre Fiabe d’api, edito da Montaonda, libro di fiabe a tema api di Marco Motetta e Clara Gargano. Marco Motetta presenterà il libro al Convegno Apididattica di Cuneo, nel giorno di uscita del libro. 

 

Scarica la presentazione del libro 

 

Scarica il programma di Apididattica 2014

 

Leggi tutto...

Apididattica 2014 a Cuneo

(21 novembre 2014)

 

ape lungaL'Associazione Aspromiele, in collaborazione con AMI, promuove un nuovo appuntamento dedicato alla didattica e all'educazione ambientale attraverso il tema api ed apicoltura, più in generale, per la diffusione della conoscenza del ruolo e del valore delle api per il nostro ecosistema. Si terrà nei giorni 13 e 14 dicembre 2014 a Cuneo, presso la Casa del Fiume.

 

Leggi tutto...

  1. Newsletter dei prodotti delle api - autunno 2014
  2. Programma dell'autunno
  3. Assegnate le Tre gocce d'Oro 2014
  4. L'apis è on-line!
  5. Agricoltura e sostenibilità - Convegno a Castel San Pietro Terme BO
  6. Concorso fotografico 2014 a Sacile (PN)

Pagina 22 di 45

  • Inizio
  • Indietro
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • Avanti
  • Fine
banner corsi eventi new 1
banner corsi eventi new 2

Area riservata

  • Video Apididattica 2021
  • Verbale assemblea annuale soci/e

Iscriviti alla Newsletter

  • Tweet

Agenda

<<  Giugno 2021  >>
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
   1  2  3  4  5  6
  7  8  910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
  • CHI SIAMO
  • COME ASSOCIARSI
  • ANALISI SENSORIALE
    • Analisi sensoriale del miele
    • Albo
    • Gruppi di assaggio
  • APIDIDATTICA
  • MIELE E PRODOTTI DELLE API
    • Miele
      • Cosa è il miele
      • Miele e botulino
      • Il miele nelle parole dei poeti
      • Il miele attraverso i secoli
      • Glossario
    • Mieli italiani
      • Introduzione
      • Acacia (Robinia)
      • Agrumi
      • Ailanto
      • Asfodelo
      • Cardo
      • Castagno
      • Colza
      • Corbezzolo
      • Edera
      • Erba medica
      • Erica
      • Eucalipto
      • Girasole
      • Lavanda
      • Melata d'abete
      • Melata di bosco
      • Melo
      • Rododendro
      • Rosmarino
      • Sulla
      • Tarassaco
      • Tiglio
      • Timo
      • Trifoglio
    • Pappa reale
    • Polline
    • Propoli
    • Cera
    • Veleno
    • Ricette dell'alveare
    • FAQ - Prodotti delle api
  • LINK
  • API-CULTURA
    • Musei
  • VIAGGI
  • AMI SU L'APIS
  • DONNE DEI MIELI

Corsi e aggiornamenti

Invito alle giurie Tre Gocce d'Oro 2022

Se sei un iscritto o un'iscritta all'Albo Nazionale degli Esperti in Analisi Sensoriale del miele e vuoi partecipare alle sedute di assaggio del concorso Tre Gocce d'Oro, segui le indicazioni della lettera d'invito. Lettera d'Invito 3 Gocce d'Oro 2022
Dal Sab, 3. Settembre 2022 Al Dom, 4. Settembre 2022
Corso Aggiornamento

Corso Perfezionamento I livello - Verona

MODULO DI ISCRIZIONE Termine iscrizioni: 23 ottobre 2022 Docente: Alessandra Giovannini Giorni: 29-30-31 ottobre 2022 h.9-13 14,30-17,30 Sede: Hotel La Carica - Pastrengo (VR) Posti massimi: 25 Costo: 290,00€  Convenzioni: quota convenzionata di € 260,00 per soci AMi, AVL,...
Dal Sab, 29. Ottobre 2022 Al Lun, 31. Ottobre 2022
Corso Primo Perfezionamento
© Ambasciatori dei Mieli Italia 2016 - 2021
word+image.eu sviluppo web
Torna su