• HOME HOME
  • CHI SIAMO CHI SIAMO
  • EVENTI EVENTI
  • CORSI CORSI
  • CONTATTI CONTATTI
  • AMI SU L'APIS AMI SU L'APIS
  • COME ASSOCIARSI COME ASSOCIARSI

Newsletter inverno 2013

(19 dicembre 2013)

E' arrivata la newsletter sui prodotti delle api dell'inverno 2013! Scaricala qui e tanti auguri per le festività 2013/2014!

XXX Congresso dell'Apicoltura Professionale AAPI a Lecce

(18 dicembre 2013)

 

Il XXX Congresso dell'Apicoltura Professionale AAPI si terrà dal 30 gennaio al 2 febbraio 2014 a Lecce, ospiti dell'Associazione Regionale Apicoltori Pugliesi. Il congresso si terrà presso il Grand Hotel Tiziano (Viale Porta d'Europa - Lecce). AMi organizzerà, in collaborazione con AAPI, ARAP, Unaapi e Associazione Pasticceri Salentini, un corso di cucina al miele, per il pomeriggio di venerdì 31 gennaio.

 

Scarica la locandina del corso di cucina al miele

 

Scarica il programma del Congresso AAPI

 

Scarica  le informazioni pratiche in pdf

 

Vai alla pagina del congresso del sito Mieliditalia

Concluso il terzo seminario di Apididattica

(10 dicembre 2013)

 

gemma 1Si è tenuto negli scorsi 7 e 8 dicembre il 3° Workshop di apididattica, organizzato presso la Cooperativa Sociale Il Pungiglione a Mulazzo (MS), da Ambasciatori dei Mieli, in collaborazione con Unaapi, L’Apis e lo stesso Pungiglione. Il workshop ha avuto come tema principale quello delle api selvatiche come preziose impollinatrici, con interventi tecnici di Marco Porporato dell’Università di Torino sulla biologia di questi insetti e di Maria Teresa Della Beffa del CNR, sulle piante che li attraggono. Enzo Moretto di Esapolis, Davide Lobue di Pro-polis e Giuseppe Bennati dell’Oasi apistica le Buche hanno trattato lo stesso tema portando la propria esperienza didattica nelle rispettive strutture.

Leggi tutto...

Corsi di perfezionamento di I livello

Per i prossimi mesi sono in programma i seguenti corsi di perfezionamento di I livello in analisi sensoriale del miele

\r\n

Corso a Fossano (CN) 25-27 novembre 2013 organizzato da Piemonte Miele

\r\n

Corso a Brescia 22, 23 febbraio e 15 marzo 2014 organizzato da APAB

\r\n

Ai corsi di perfezionamento di I livello sono ammesse persone che abbiano seguito un corso di introduzione all'analisi sensoriale del miele almento tre mesi prima rispetto alla data di inizio del corso. Rappresentano il secondo passo per diventare assaggiatore di miele. 

\r\n

 

Corsi di introduzione all'analisi sensoriale del miele

Per i prossimi mesi sono in programma i seguenti corsi di introduzione all'analisi sensoriale del miele

\r\n

Corso a Bologna 14-17 gennaio 2014 organizzato da CRA-API

\r\n

Corso a Bari 16-19 gennaio 2014 organizzato da ARAP

\r\n

Corso a Macerata 18, 19, 25 e 26 gennaio organizzato da ASSAM

\r\n

Corso a Roma 18, 19, 25 e 26 gennaio organizzato da ALPA Lazio

\r\n

Corso a Guarda Veneta (RO) 25-26 gennaio e 8-9 febbraio 2014

\r\n

Corso a Roma 15, 16, 22 e 23 febbraio organizzato da ARAL

\r\n

Corso a Livorno 22, 23, 29 e 30 marzo 2014 organizzato da Toscana Miele

\r\n

I corsi di introduzione all'analisi sensoriale del miele rappresentano il primo passo per diventare assaggiatore di miele, ma, soprattutto, sono lo strumento necessario per imparare a usare i propri sensi per giudicare la qualità del miele.

\r\n

 

\r\n

 

  1. Concorso "Il miele in cucina" i premiati della terza edizione
  2. Convegno di Apididattica 2013
  3. BiolMiel 2013
  4. E' arrivata la newsletter dell'autunno 2013
  5. Assegnate le Gocce d'Oro 2013
  6. Entra nella fase finale il concorso Tre gocce d'Oro

Pagina 27 di 45

  • Inizio
  • Indietro
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • Avanti
  • Fine
banner corsi eventi new 1
banner corsi eventi new 2

Area riservata

  • Video Apididattica 2021
  • Verbale assemblea annuale soci/e

Iscriviti alla Newsletter

  • Tweet

Agenda

<<  Giugno 2021  >>
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
   1  2  3  4  5  6
  7  8  910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
  • CHI SIAMO
  • COME ASSOCIARSI
  • ANALISI SENSORIALE
    • Analisi sensoriale del miele
    • Albo
    • Gruppi di assaggio
  • APIDIDATTICA
  • MIELE E PRODOTTI DELLE API
    • Miele
      • Cosa è il miele
      • Miele e botulino
      • Il miele nelle parole dei poeti
      • Il miele attraverso i secoli
      • Glossario
    • Mieli italiani
      • Introduzione
      • Acacia (Robinia)
      • Agrumi
      • Ailanto
      • Asfodelo
      • Cardo
      • Castagno
      • Colza
      • Corbezzolo
      • Edera
      • Erba medica
      • Erica
      • Eucalipto
      • Girasole
      • Lavanda
      • Melata d'abete
      • Melata di bosco
      • Melo
      • Rododendro
      • Rosmarino
      • Sulla
      • Tarassaco
      • Tiglio
      • Timo
      • Trifoglio
    • Pappa reale
    • Polline
    • Propoli
    • Cera
    • Veleno
    • Ricette dell'alveare
    • FAQ - Prodotti delle api
  • LINK
  • API-CULTURA
    • Musei
  • VIAGGI
  • AMI SU L'APIS
  • DONNE DEI MIELI

Corsi e aggiornamenti

Corso di Introduzione -Verona-

Si svolgerà a Verona, nell'ambito del progetto Lezioni di Miele, un corso di introduzione all'analisi sensoriale del miele. Per info begnini.daniela@live.it  
Dal Sab, 16. Luglio 2022 Al Dom, 17. Luglio 2022
Corso Introduzione

Corso Perfezionamento I livello - Crema (Cr)

Per iscrizioni cliccare qua  Termine iscrizioni: 23 ottobre 2022 Docente: Alessandra Giovannini Giorni: 29-30-31 ottobre 2022 h.9-13 14,30-17,30 Sede: Centro Giovanile San Luigi -Via Bottesini 4 - Crema (CR) Posti massimi: 16 Costo: 290,00€  Convenzioni: sconto 5% se...
Dal Sab, 29. Ottobre 2022 Al Lun, 31. Ottobre 2022
Corso Primo Perfezionamento
© Ambasciatori dei Mieli Italia 2016 - 2021
word+image.eu sviluppo web
Torna su