• HOME HOME
  • CHI SIAMO CHI SIAMO
  • EVENTI EVENTI
  • CORSI CORSI
  • CONTATTI CONTATTI
  • AMI SU L'APIS AMI SU L'APIS
  • COME ASSOCIARSI COME ASSOCIARSI

Guarda il blog di Ape Magica!

(19 febbraio 2013)\r\n

Guarda il sito di ricette della nostra socia Ape Magica!

\r\n

http://ilmieleelemiericette.wordpress.com/

\r\n
\r\n

shutterstock 79877176_web

Assemblea soci 2013 a Piacenza

(18 febbraio 2013) 
\r\n
shutterstock 84633487_web
\r\n

L’Assemblea Ordinaria dei Soci: è convocata

\r\n

 presso la sala B di Piacenza Expo

\r\n

in occasione di Apimell 2013

\r\n

in prima convocazione il giorno 1 marzo 2013 alle ore 23,30 e in seconda convocazione

\r\n

per il giorno 2 marzo 2013

\r\n

alle ore 15

\r\n

Leggi tutto...

Corso di cucina al miele al XXIX Congresso dell'apicoltura professionale

(16 gennaio 2013)
\r\n

shutterstock 90964454_webIn occasione del XXIX Congresso dell’Apicoltura Professionale che si terrà ad Amantea (CS) dal 5 al 10 febbraio 2013 Ambasciatori dei mieli, Associazione Apicoltori Professionisti Italiani, Isca Hotels, Slow Food Calabria e Unaapi organizzano un CORSO DI CUCINA AL MIELE che si terrà nei giorni 6 e 7 febbraio 2013 presso Hotel Village La Principessa – S.S. 18 – Campora San Giovanni – Amantea (CS).

\r\n

Il corso è a numero chiuso e verrà richiesto un contributo di 10 € a modulo, da corrispondere all’inizio del corso stesso. Indispensabile l’iscrizione al cell. 345 7142222 (Marianna Dallai) o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

\r\n

Scarica la locandina in formato pdf.

Newsletter inverno

(13 dicembre 2012)
\r\n

biscotti natalizi_shutterstock_33622525E' disponibile la Newsletter sui prodotti delle api dell'inverno 2012. Scaricala qui.

Seminario sulla didattica con api e miele

(16 novembre 2012)
\r\n

 apididatticargb

\r\n

Presentazione

\r\n

A distanza di due anni dal primo workshop sull'argomento, Ambasciatori dei Mieli e Coop. Sociale Il pungiglione ripropongono un'occasione di incontro a quanti si occupano di apicoltura come mezzo di educazione e rieducazione. Infatti, api, apicoltura e mieli sono soggetti che molto spesso sono stati utilizzati come spunti per attività educative e formative di diverso livello. Se, in alcuni casi, le persone che vi si sono dedicate hanno avuto a disposizione competenze e mezzi adeguati, molto più spesso i soggetti coinvolti hanno dovuto costruire il proprio know-how in maniera autonoma, ottenendo dei risultati spesso lusinghieri, ma a costo di un percorso più o meno lungo fatto per tentativi ed errori. In questo seminario alcune delle persone che operano già da anni in questo campo presenteranno le proprie esperienze.

\r\n

Obiettivi

\r\n

Trasmissione di informazioni e contenuti relativi all’educazione attraverso l’apicoltura. Condivisione di esperienze, competenze, modalità formative e supporti didattici.

\r\n

A chi è rivolto

\r\n

A chi si occupa, o intende occuparsi, di attività educative e formative che hanno l’apicoltura e i prodotti delle api come mezzo, con bambini e adulti.

\r\n

Dove si svolge

\r\n

Cooperativa Sociale "Il pungiglione"

\r\n

Zona Industriale, Loc. Boceda 54056 – Mulazzo (MS)

\r\n

Tel 0187-850022 Fax 0187-850578

\r\n

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

\r\n\r\n

Quando si svolge

\r\n
\r\n

Sabato 1 e domenica 2 dicembre 2012

\r\n\r\n

Modalità di iscrizione

\r\n
\r\n

E’ necessario iscriversi inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o telefonando al numero 0187 850022. Per il seminario verrà richiesto una quota di iscrizione di € 25 da corrispondere il giorno stesso. E’ possibile usufruire anche dei servizi di ristorazione e pernottamento, da prenotare attraverso l’apposita scheda

\r\n\r\n

Scarica il pieghevole con il programma e le modalità di iscrizione

\r\n

 

\r\n
  1. Una guida all'etichettatura del miele
  2. Ambasciatori al Salone del Gusto
  3. Newsletter autunno
  4. Concorso Tre Gocce d’Oro 2012: consegnati i riconoscimenti ai migliori mieli di produzione nazionale
  5. Fiera del Miele a Castel San Pietro Terme
  6. Newsletter estate

Pagina 31 di 45

  • Inizio
  • Indietro
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • Avanti
  • Fine
banner corsi eventi new 1
banner corsi eventi new 2

Area riservata

  • Video Apididattica 2021
  • Verbale assemblea annuale soci/e

Iscriviti alla Newsletter

  • Tweet

Agenda

<<  Giugno 2021  >>
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
   1  2  3  4  5  6
  7  8  910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
  • CHI SIAMO
  • COME ASSOCIARSI
  • ANALISI SENSORIALE
    • Analisi sensoriale del miele
    • Albo
    • Gruppi di assaggio
  • APIDIDATTICA
  • MIELE E PRODOTTI DELLE API
    • Miele
      • Cosa è il miele
      • Miele e botulino
      • Il miele nelle parole dei poeti
      • Il miele attraverso i secoli
      • Glossario
    • Mieli italiani
      • Introduzione
      • Acacia (Robinia)
      • Agrumi
      • Ailanto
      • Asfodelo
      • Cardo
      • Castagno
      • Colza
      • Corbezzolo
      • Edera
      • Erba medica
      • Erica
      • Eucalipto
      • Girasole
      • Lavanda
      • Melata d'abete
      • Melata di bosco
      • Melo
      • Rododendro
      • Rosmarino
      • Sulla
      • Tarassaco
      • Tiglio
      • Timo
      • Trifoglio
    • Pappa reale
    • Polline
    • Propoli
    • Cera
    • Veleno
    • Ricette dell'alveare
    • FAQ - Prodotti delle api
  • LINK
  • API-CULTURA
    • Musei
  • VIAGGI
  • AMI SU L'APIS
  • DONNE DEI MIELI

Corsi e aggiornamenti

Corso di Introduzione - Calenzano (Firenze) - Prima Parte

Scarica le info
Dal Sab, 28. Maggio 2022 Al Dom, 29. Maggio 2022
Corso Introduzione

Corso di Introduzione - Calenzano (Firenze) Seconda Parte

Scarica le info  
Dal Sab, 4. Giugno 2022 Al Dom, 5. Giugno 2022
Corso Introduzione

Eventi e manifestazioni

Il cibo degli dei

Maggio
Martedì
24
Onaf e AMi organizzano una serata di assaggi di mieli e formaggi  
© Ambasciatori dei Mieli Italia 2016 - 2021
word+image.eu sviluppo web
Torna su