• HOME HOME
  • CHI SIAMO CHI SIAMO
  • EVENTI EVENTI
  • CORSI CORSI
  • CONTATTI CONTATTI
  • AMI SU L'APIS AMI SU L'APIS
  • COME ASSOCIARSI COME ASSOCIARSI

Attività dei Soci

(22 maggio 2013)
\r\n

pastorano 2013Sono diverse le attività che vedono coinvolti i nostri soci in momenti di informazione sul miele, destinati ad adulti e bambini. Si riportano due iniziative che si sono svolte recentemente. A Pastorano (CE) si è tenuta la nona edizione della Fiera Agricola, dal 24 al 28 aprile 2013. In quest'ambito, presso lo stand della Regione Campania, il nostro socio assaggiatore Luigi Iorio ha condotto degustazioni guidate di miele con buon successo di pubblico.  A Firenze, dal 17 al 19 maggio 2013, presso la Fortezza da Basso, si è svolta la manifestazione Terra Futura, mostra-convegno internazionale delle buone pratiche di sostenibilità (http://www.terrafutura.it). In quest'ambito, domenica, dalle 12 alle 13,30, la nostra socia Laura Magni dell'Oasi Apistica "Le Buche" ha curato un laboratorio di apididattica destinato a bambini di diverse età. L'evento è stato ospitato nello stand della libreria per bambini Cuccumeo.

Un GoogleGroup per restare in contatto sul tema didattica apistica

(25 aprile 2013)
\r\n

apididatticargbLo scorso dicembre Ambasciatori dei Mieli ha organizzato un seminario sulla didattica apistica, ovvero sull'uso di api e miele come strumenti di cultura, educazione e rieducazione, presso la Cooperativa Sociale Il Pungiglione. Dopo tale workshop gli entusiasti partecipanti hanno creato un GoogleGroup per rimanere in contatto, ampliare l'ambito di discussione e per avere un luogo virtuale di scambio di informazioni e materiali sul tema. Chi sia interessato all'argomento e voglia entrare in tale gruppo, può inviare una mail a Barbara Romagnoli (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) o Alessandra Giovannini (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) coordinatrici del gruppo.

Vita associativa

(25 aprile 2013)
\r\n

Si è tenuta lo scorso 2 marzo l'assemblea annuale dei soci di Ambasciatori dei Mieli. Con l'occasione sono state anche rinnovate le cariche sociali. Il nuovo consiglio, visibile alla sezione "Chi siamo", resterà in carica per i prossimi tre anni.

Cucinare con il miele

(25 aprile 2013)
\r\n

shutterstock 93817471 webAccademia Veneto Lombarda, in collaborazione con Ambasciatori dei Mieli e il Ristorante Pizzeria Primo Piano, organizzano un corso di cucina creativa con il miele a Rodengo Saiano (BS) nelle giornate di mercoledì 8, 22 maggio e 5, 19 giugno 2013. Docente lo chef Lucia Lorenzini con la consulenza tecnica sul miele di Samuele Marianni. Maggiori informazioni nella locandina in pdf.

Concorso per le scuole di Guspini

(25 marzo 2013)
\r\n
ape lunga
\r\n

Il Comune di Guspini, l'Associazione Città del Miele, la Pro-Loco di Guspini, in collaborazione con Laore Sardegna, Ente Foreste della Sardegna, l’Associazione Ambasciatori dei Mieli in vista della 20^ edizione della sagra del miele che si terrà a Montevecchio il 24/25 agosto 2013, bandiscono il concorso per le scuole dell’Infanzia e Primaria di Guspini con tema “IL MONDO DELLE API E IL MIELE”.

\r\n

Scarica il regolamento

\r\n

Scarica la scheda di adesione

  1. E' primavera! E arriva la newsletter di stagione!
  2. Ambasciatori dei Mieli alla Fiera di Montichiari
  3. Guarda il blog di Ape Magica!
  4. Assemblea soci 2013 a Piacenza
  5. Corso di cucina al miele al XXIX Congresso dell'apicoltura professionale
  6. Newsletter inverno

Pagina 30 di 45

  • Inizio
  • Indietro
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • Avanti
  • Fine
banner corsi eventi new 1
banner corsi eventi new 2

Area riservata

  • Video Apididattica 2021
  • Verbale assemblea annuale soci/e

Iscriviti alla Newsletter

  • Tweet

Agenda

<<  Giugno 2021  >>
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
   1  2  3  4  5  6
  7  8  910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
  • CHI SIAMO
  • COME ASSOCIARSI
  • ANALISI SENSORIALE
    • Analisi sensoriale del miele
    • Albo
    • Gruppi di assaggio
  • APIDIDATTICA
  • MIELE E PRODOTTI DELLE API
    • Miele
      • Cosa è il miele
      • Miele e botulino
      • Il miele nelle parole dei poeti
      • Il miele attraverso i secoli
      • Glossario
    • Mieli italiani
      • Introduzione
      • Acacia (Robinia)
      • Agrumi
      • Ailanto
      • Asfodelo
      • Cardo
      • Castagno
      • Colza
      • Corbezzolo
      • Edera
      • Erba medica
      • Erica
      • Eucalipto
      • Girasole
      • Lavanda
      • Melata d'abete
      • Melata di bosco
      • Melo
      • Rododendro
      • Rosmarino
      • Sulla
      • Tarassaco
      • Tiglio
      • Timo
      • Trifoglio
    • Pappa reale
    • Polline
    • Propoli
    • Cera
    • Veleno
    • Ricette dell'alveare
    • FAQ - Prodotti delle api
  • LINK
  • API-CULTURA
    • Musei
  • VIAGGI
  • AMI SU L'APIS
  • DONNE DEI MIELI

Corsi e aggiornamenti

Invito alle giurie Tre Gocce d'Oro 2022

Se sei un iscritto o un'iscritta all'Albo Nazionale degli Esperti in Analisi Sensoriale del miele e vuoi partecipare alle sedute di assaggio del concorso Tre Gocce d'Oro, segui le indicazioni della lettera d'invito. Lettera d'Invito 3 Gocce d'Oro 2022
Dal Sab, 3. Settembre 2022 Al Dom, 4. Settembre 2022
Corso Aggiornamento

Corso Perfezionamento I livello - Verona

MODULO DI ISCRIZIONE Termine iscrizioni: 23 ottobre 2022 Docente: Alessandra Giovannini Giorni: 29-30-31 ottobre 2022 h.9-13 14,30-17,30 Sede: Hotel La Carica - Pastrengo (VR) Posti massimi: 25 Costo: 290,00€  Convenzioni: quota convenzionata di € 260,00 per soci AMi, AVL,...
Dal Sab, 29. Ottobre 2022 Al Lun, 31. Ottobre 2022
Corso Primo Perfezionamento
© Ambasciatori dei Mieli Italia 2016 - 2021
word+image.eu sviluppo web
Torna su