• HOME HOME
  • CHI SIAMO CHI SIAMO
  • EVENTI EVENTI
  • CORSI CORSI
  • CONTATTI CONTATTI
  • AMI SU L'APIS AMI SU L'APIS
  • COME ASSOCIARSI COME ASSOCIARSI

Seminario di aggiornamento a Trento

(16 gennaio 2012)
\r\n

trento2E' in programma per il giorno 11 febbraio prossimo, a Trento, un seminario di aggiornamento in analisi sensoriale del miele riservato agli iscritti al realtivo Albo. Il seminario é ospitato dall'Enoteca Provinciale del Trentino e dalla Camera di Commercio I. A. A. Iscrizioni entro il 6 febbraio 2012 alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Ulteriori dettagli nell'allegato invito.

\r\n

 

Attività dei soci: "Di Miele in Miele"

(16 gennaio 2012) 
\r\n

di miele_in_miele

\r\n

La nostra socia Alessandra Giovannini ha realizzato, lo scorso 16 dicembre, un vivace incontro sulla conoscenza del miele, patrocinato da Slow Food Cremona e Comune di Sergnano. Alessandra ha prodotto, per l'occasione, due supporti didattici, destinati, rispettivamente ad adulti e bambini. Le foto della serata sono visibili al sito

\r\n

https://picasaweb.google.com/115637534922432489020/DiMieleInMiele?authkey=Gv1sRgCICZx5vE7Y_vXQ

Al via il corso "Miele" di Slow Food

(11 dicembre 2011)
\r\n

img 1662Slow Food ha recentemente riprogettato le proprie attività di educazione al cibo, organizzate nel sistema dei "Master of Food". Nel nuovo programma il miele è oggetto di un corso monografico della sezione "A lezione di Buono, Pulito e Giusto", della durata di due lezioni. Partner tecnico di Slow Food per la progettazione del modulo formativo è stato Ambasciatori dei Mieli. Si è appena concluso a Castel San Pietro Terme (BO), tenuto nei giorni 9 e 10 dcembre 2011, il seminario destinato ai docenti di questo modulo formativo per la condivisione dei contenuti e delle modalità organizzative, che ha visto la partecipazione di una trentina di esperti, molti dei quali soci di AMi e iscritti all'Albo Nazionale degli esperti in Analisi Sensoriale del Miele.

\r\n

Leggi tutto...

Api e mieli a Decanter, Radio 2

(8 dicembre 2011)
\r\n

fede e_tinto

\r\n

In occasione del 7 dicembre, giornata nazionale del miele, Fede e Tinto di Decanter hanno dedicato una buona parte della loro trasmissione alle api e al miele. Decanter va in onda in diretta dal lunedì al venerdì alle 19,50 su Rai Radio 2 e si occupa in maniera leggera e giocosa di enogastronomia. E' possibile riascoltare la trasmissione dello scorso 7 dicembre scaricandolo dal podcast.

Viaggio AMi in Messico

(15 novembre 2011)

 

bee-mexico-melipona31

 

Colony viaggi e Ambasciatori dei Mieli organizzano un viaggio in Messico dal 16 al 29 marzo 2012. Il viaggio, di 14 giorni (12 notti), avrà come mete tecniche principali la conoscenza dell'apicoltura tradizionale del Messico pre-colombiano con le api senza pungiglione e la partecipazione alla seconda conferenza mondiale di apicoltura biologica che si terrà a San Cristobal de Las Casas (Chiapas - Messico) dal 22 al 24 marzo 2012 (http://www.ecosur.mx/abejas). Durante la conferenza sarà organizzato un concorso per miele biologico e gli assaggiatori che parteciperanno al viaggio saranno invitati a intervenire come giudici nella seduta di degustazione che si terrà il giorno 23 marzo. Si visiterà anche una cooperativa di piccoli produttori di caffé e miele, negli altopiani dei dintorni di San Cristobal. Il resto del viaggio è destinato alla conoscenza di mete turistiche tra le più interessanti e affascinanti del Messico. Iscrizioni entro il 13 dicembre 2011. Per informazioni e iscrizioni Colony Viaggi 0549 908590 ext. 106 (Sig.ra Edy) Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

 

Il programma dettagliato e la scheda di iscrizione

 

Informazioni pratiche per il viaggio

 

Vedi anche il sito http://www.thehoneygatherers.com/html/photolibrary20.html

 

 

  1. Prossime attività
  2. Attività dei soci: 15 ottobre a Praglia
  3. Seminario di aggiornamento e giro apituristico in Campania
  4. Record di partecipazione al Concorso di Castel San Pietro Terme 2011
  5. Corsi Alimos
  6. Attività delle socie e dei soci

Pagina 35 di 45

  • Inizio
  • Indietro
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • Avanti
  • Fine
banner corsi eventi new 1
banner corsi eventi new 2

Area riservata

  • Video Apididattica 2021
  • Verbale assemblea annuale soci/e

Iscriviti alla Newsletter

  • Tweet

Agenda

<<  Luglio 2021  >>
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
     1  2  3  4
  5  6  7  8  91011
12131415161718
19202122232425
262728293031 
  • CHI SIAMO
  • COME ASSOCIARSI
  • ANALISI SENSORIALE
    • Analisi sensoriale del miele
    • Albo
    • Gruppi di assaggio
  • APIDIDATTICA
  • MIELE E PRODOTTI DELLE API
    • Miele
      • Cosa è il miele
      • Miele e botulino
      • Il miele nelle parole dei poeti
      • Il miele attraverso i secoli
      • Glossario
    • Mieli italiani
      • Introduzione
      • Acacia (Robinia)
      • Agrumi
      • Ailanto
      • Asfodelo
      • Cardo
      • Castagno
      • Colza
      • Corbezzolo
      • Edera
      • Erba medica
      • Erica
      • Eucalipto
      • Girasole
      • Lavanda
      • Melata d'abete
      • Melata di bosco
      • Melo
      • Rododendro
      • Rosmarino
      • Sulla
      • Tarassaco
      • Tiglio
      • Timo
      • Trifoglio
    • Pappa reale
    • Polline
    • Propoli
    • Cera
    • Veleno
    • Ricette dell'alveare
    • FAQ - Prodotti delle api
  • LINK
  • API-CULTURA
    • Musei
  • VIAGGI
  • AMI SU L'APIS
  • DONNE DEI MIELI

Corsi e aggiornamenti

Corso di Introduzione - Calenzano (Firenze) - Prima Parte

Scarica le info
Dal Sab, 28. Maggio 2022 Al Dom, 29. Maggio 2022
Corso Introduzione

Corso di Introduzione - Calenzano (Firenze) Seconda Parte

Scarica le info  
Dal Sab, 4. Giugno 2022 Al Dom, 5. Giugno 2022
Corso Introduzione

Eventi e manifestazioni

Il cibo degli dei

Maggio
Martedì
24
Onaf e AMi organizzano una serata di assaggi di mieli e formaggi  
© Ambasciatori dei Mieli Italia 2016 - 2021
word+image.eu sviluppo web
Torna su