Ambasciatori a Apimell 2014

Gli Ambasciatori dei Mieli saranno presenti alla più importante fiera di apicoltura della primavera con uno stand promozionale gestito assieme all'Osservatorio Nazionale Miele (stand 98). Organizzano inoltre un seminario di ripasso in analisi sensoriale del miele e la propria assemblea annuale.
Scarica il programma delle attività di Ambasciatori e Osservatorio Miele
Scarica l'invito al seminario di ripasso in analisi sensoriale del miele
Scarica la convocazione all'Assemblea annuale
Vai al programma generale di Apimell 2014
Newsletter inverno 2013
E' arrivata la newsletter sui prodotti delle api dell'inverno 2013! Scaricala qui e tanti auguri per le festività 2013/2014!
XXX Congresso dell'Apicoltura Professionale AAPI a Lecce
Il XXX Congresso dell'Apicoltura Professionale AAPI si terrà dal 30 gennaio al 2 febbraio 2014 a Lecce, ospiti dell'Associazione Regionale Apicoltori Pugliesi. Il congresso si terrà presso il Grand Hotel Tiziano (Viale Porta d'Europa - Lecce). AMi organizzerà, in collaborazione con AAPI, ARAP, Unaapi e Associazione Pasticceri Salentini, un corso di cucina al miele, per il pomeriggio di venerdì 31 gennaio.
Scarica la locandina del corso di cucina al miele
Scarica il programma del Congresso AAPI
Scarica le informazioni pratiche in pdf
Vai alla pagina del congresso del sito Mieliditalia
Concluso il terzo seminario di Apididattica
Si è tenuto negli scorsi 7 e 8 dicembre il 3° Workshop di apididattica, organizzato presso la Cooperativa Sociale Il Pungiglione a Mulazzo (MS), da Ambasciatori dei Mieli, in collaborazione con Unaapi, L’Apis e lo stesso Pungiglione. Il workshop ha avuto come tema principale quello delle api selvatiche come preziose impollinatrici, con interventi tecnici di Marco Porporato dell’Università di Torino sulla biologia di questi insetti e di Maria Teresa Della Beffa del CNR, sulle piante che li attraggono. Enzo Moretto di Esapolis, Davide Lobue di Pro-polis e Giuseppe Bennati dell’Oasi apistica le Buche hanno trattato lo stesso tema portando la propria esperienza didattica nelle rispettive strutture.
Corsi di perfezionamento di I livello
Per i prossimi mesi sono in programma i seguenti corsi di perfezionamento di I livello in analisi sensoriale del miele
\r\nCorso a Fossano (CN) 25-27 novembre 2013 organizzato da Piemonte Miele
\r\nCorso a Brescia 22, 23 febbraio e 15 marzo 2014 organizzato da APAB
\r\nAi corsi di perfezionamento di I livello sono ammesse persone che abbiano seguito un corso di introduzione all'analisi sensoriale del miele almento tre mesi prima rispetto alla data di inizio del corso. Rappresentano il secondo passo per diventare assaggiatore di miele.
\r\n