Corsi di introduzione all'analisi sensoriale del miele
Per i prossimi mesi sono in programma i seguenti corsi di introduzione all'analisi sensoriale del miele
\r\nCorso a Bologna 14-17 gennaio 2014 organizzato da CRA-API
\r\nCorso a Bari 16-19 gennaio 2014 organizzato da ARAP
\r\nCorso a Macerata 18, 19, 25 e 26 gennaio organizzato da ASSAM
\r\nCorso a Roma 18, 19, 25 e 26 gennaio organizzato da ALPA Lazio
\r\nCorso a Guarda Veneta (RO) 25-26 gennaio e 8-9 febbraio 2014
\r\nCorso a Roma 15, 16, 22 e 23 febbraio organizzato da ARAL
\r\nCorso a Livorno 22, 23, 29 e 30 marzo 2014 organizzato da Toscana Miele
\r\nI corsi di introduzione all'analisi sensoriale del miele rappresentano il primo passo per diventare assaggiatore di miele, ma, soprattutto, sono lo strumento necessario per imparare a usare i propri sensi per giudicare la qualità del miele.
\r\n\r\n
Concorso "Il miele in cucina" i premiati della terza edizione
IL MIELE: straordinario in cucina, affascinante nei cocktail - Terza edizione del Concorso per le Scuole Alberghiere "Il miele in cucina", organizzato dall'associazione Città del Miele
\r\n"Suprema di fagiano farcita al miele di Melata": è la ricetta vincitrice della 3° Edizione del Concorso Nazionale Gastronomico, Sezione CUCINA, dedicato al tema i mieli con le carni rosse e nere. A realizzarla l’allieva Sveva Contini dell’Istituto Alberghiero Regionale di Châtillon. Per la Sezione BAR ha vinto negli after dinner il cocktail “Melit”, realizzato da Linda Trenta dell’Istituto Alberghiero ‘Marco Polo’ di Genova. Le ricette finaliste delle prime tre edizioni del Concorso sono state raccolte in tre opuscoli, che invitiamo a sfogliare.
\r\nVai al sito delle Città del Miele
\r\nSfoglia l'opuscolo Miele e le carni
\r\nSfoglia l'opuscolo Miele e pasta fresca e secca zuppe
\r\nSfoglia l'opuscolo Miele e cocktail e after drink
\r\nConvegno di Apididattica 2013
Sarà presso la Cooperativa Sociale il Pungiglione nei giorni 7 e 8 dicembre 2013 il 3° Workshop sulla didattica apistica organizzato da Ambasciatori dei Mieli. Una parte del workshop sarà dedicato agli impollinatori diversi dalle api domestiche e alla biodiversità, ma ci saranno altri temi: dallo spunto che le api offrono ad artisti e letterati, all’apicoltura come strumento di reinserimento nella convivenza sociale, ai giochi con la matematica dell’alveare. Saranno due giorni ricchi di suggestioni che si concluderanno con proposte e idee da condividere insieme.
\r\nScarica il pieghevole con il programma e le informazioni pratiche per l'iscrizione.
\r\nInformazioni telefonando al numero 0187 850022.
\r\nScarica la scheda di iscrizione in formato pdf o in formato Word.
BiolMiel 2013
Torna il concorso internazionale BiolMiel. La scadenza per la partecipazione è il 25 novembre. Maggiori informazioni sulla partecipazione e sul programma della manifestazione al sito di BiolMiel http://premiobiol.it/biolmiel/
\r\nScarica la scheda di partecipazione
\r\n
E' arrivata la newsletter dell'autunno 2013
E' disponibile la newsletter sui prodotti delle api dell'autunno 2013. Scaricala qui!