BiolMiel 2016
Il CIBi, Consorzio Italiano per il Biologico, in collaborazione con il CRA-API di Bologna, ha organizzato anche quest'anno BiolMiel, concorso internazionale nel settore dell’apicoltura biologica, punto di riferimento non solo del miele di qualità biologico a livello mondiale ma anche testimonianza dell’ampia biodiversità naturale e coltivata esistente, che solo il paziente e incessante lavoro delle api riesce a tracciare e conservare con il passare del tempo.
Gennaio 2017, primi passi a Genova
Corso di Introduzione all'Analisi Sensoriale del Miele con Lucia Piana, secondo e terzo weekend di gennaio, qui tutte le info.
CooBeeration: apicultura bene comune
Ami sostiene la campagna "Mediterranean CooBEEration", nata da una idea sorta a Beirut nel 2010 – anno delle Biodiversità – a conclusione del IV Forum dell’Apicoltura del Mediterraneo, dove per la prima volta viene evidenziato in modo chiaro il ruolo fondamentale dell’ape e dell’apicoltura per la difesa e il mantenimento della biodiversità.
Marzo 2017, conosciamo insieme il miele
A Milano, un nuovo corso di introduzione all'analisi sensoriale del miele, rivolto ad apicoltori e apicoltrici, professionisti/e del settore e altre figure professionali che vengano spesso a contatto con il miele, tutti desiderosi di aumentare le loro conoscenze su questo prodotto.