Pubblichiamo le pagine a cura di AMi che escono su L’Apis

Anno 2023

Marzo  Piante e impollinatori…di Gherardo Bogo e Laura Bortolotti

 

Anno 2021

Febbraio Corsi, corsetti, divulgazione ecc…

Marzo Analisi sensoriale e consumer science per la conoscenza del consumatore e per la valorizzazione del miele di Edoardo Gatti, Nico Lippi e Massimiliano Magli (IBE-CNR Sede di Bologna)

Giugno/Luglio Ciao Andrea

 

Anno 2020

Gennaio Mielimmagine: il miele da un nuovo punto di vista di Alessandra Giovannini

Febbraio Per l’Apiario d’Autore ci vuole un fiore di Petra Invernizzi

Aprile/Maggio Due anni di Ami nel GIA, collaborare è importante di Alessandra Giovannini

Settembre/Ottobre A caccia di… gruppi d’assaggio! di Emily Mallaby

 

Anno 2019

Gennaio  13 Modi +1 per smascherare il miele falso (o per perdere tempo?) di Alessandra Giovannini

Marzo/Aprile  Piccoli grandi apicoltori di Irene Chiletti, Mattia Beccantini e Andrea Bandini

Maggio  Per un’antropologia dell’api-cultura. Come le api ci aiutano a ripensare il mondo di Greca Meloni

Giugno/Luglio Api e arte volano verso un obiettivo comune di Mauro Rutto

Agosto/Settembre Passaggi di miele:in autostop tra i mieli d’Italia di Francesco Rottoli

Ottobre Come levare via il profumo al fiore? di Emily Mallaby

Novembre Le donne dei mieli

 

Anno 2018

Gennaio The Honey Bar; Genova di Laura Capini e Gennaro Acampora

Recensione di L.Granata: Blade Runner 2049 (film)

Febbraio  MMApe, Museo Molino dell’Ape di Anna Benedetti

Recensione di L.Granata: Mr. Holmes – il mistero del caso irrisolto (film)

Marzo/Aprile Cosmetici con i prodotti dell’alveare di Beatrice Monacelli

Maggio  Miele in culla di Francesco Varallo e Lucia Piana
Recensione di B.B.Romagnoli: La storia delle api di M.Lunde

Luglio La rinascita dell’idromele di Aldo Buiani

Agosto/Settembre Corso di cucina al miele di Giacomo Bassi

Recensione di A.Giovannini: il giro del miele di S.Campani

Ottobre La rinascita dell’idromele di Aldo Buiani

Dicembre Insetti e apicoltori a Terra madre Salone del Gusto di Elisabetta De Blasi

 

Anno 2017

Gennaio Apicoltura urbana in un sito patrimonio dell’Unesco? di Barbara Bonomi Romagnoli

Recensione di L.Capini: Il profumo di P. Süskind

Febbraio  Apididattica 2016 di Alessandra Giovannini

Recensione di L.Granata: Le dee del miele di E.Fenu

Marzo/Aprile Piccola storia dell’Albo di Lucia Piana

Recensione di A.Giovannini: Il regno delle api di P.Socha

Maggio Corso di cucina al XXXIII convegno AAPI, quando il miele incontra il cioccolato di Marco Moretti

Agosto/Settembre  24 ore con gli insetti produttori di melata di Alessandra Giovannini
Recensione di A.Giovannini: Dall’altra parte dell’affumicatore di P.Faccioli

Ottobre Idromele, una bevanda antica e moderna di Andrea Ottolina

Recensione di L.Granata: Pomodori verdi fritti al caffè di Whistle Stop di F. Flagg

Novembre Saponificare con i prodotti dell’alveare di Alessandra Giovannini

Recensione di L.Capini: i libri di Roal Dahl

Dicembre Racconto di Apimell da parte di una nuova assaggiatrice di Lidia Granata

Recensione di Laura Capini: Candyman (film)

 

Anno 2016

Gennaio  Mieli di Liguria, mieli e apicoltori stretti tra mare e monti di Laura Capini

Recensione di P.Faccioli: BAL -miele- (film)

Febbraio Api di celluloide, fantasia in punta d’antenna di Laura Capini

Recensione di B.B.Romagnoli: La custode del miele e delle api di C.Caboni

Marzo/Aprile  Miele scaldato, cosa cambia? di Lucia Piana

Recensione di C.Capochiani: L’oro di Ulisse (film)

Recensione di B.B.Romagnoli: Anna Karenina di L.Tolstoj

Maggio Trento 2016 di Giacomo Cremona

Recensione a cura di P.Faccioli: LE API di Meelis Friedenthal

Giugno/Luglio Le ragioni per cui col miele si può perdere peso e facilitare il sonno di Paolo Faccioli

Recensione di B.B.Romagnoli: Un mondo in pericolo (film)

Agosto/Settembre  Mieli uniflorali rari e insoliti di Lucia Piana

Recensione di L.Capini: L’uomo che piantava gli alberi di J.Giono

Ottobre  Mieli improbabili e mieli impossibili di Lucia Piana

Recensione di P.Faccioli: Il Volo (film)

Novembre  Mieli da incubo di Lucia Piana

Recensione di A. Giovannini: Dolce come il miele di J.Penberthy

Dicembre  Api, immaginario collettivo e marketing: dolcezza o fregatura? di Laura Capini

Recensione di Luigi Manias: Api Buridane

 

Anno 2015

Gennaio Concorsi di miele di Lucia Piana

Recensione di A.Giovannini: L’Ape Maia di Bonsels

Febbraio  Api magiche, Api simboliche di Laura Capini

Recensione di A.Bertelli: Uomini, boschi e Api di M.Rigoni Stern

Marzo/Aprile Workshop Apididattica, Cuneo 13 e 14 dicembre 2014 di Davide Lobue

Recensione di A.Barletta: L’Apicoltura secondo Samuel Beckett

Maggio Mieli a tutto pasto, sfumature nel piatto di Alessandra Giovannini

Recensione di L.Galasso: L’apicoltore di M.Fermine

Giugno/Luglio Mieli di meliponini: figli di un dio minore? di Paolo Faccioli

Recensione di B.B.Romagnoli: L’allieva e l’apicoltore di L.R.King

Agosto/Settembre Il polline: fattori che ne influenzano la composizione di S.Castiglioni e P.Carloni

Recensione di L.Capini: La rivoluzione delle api di S. Quadruppani

Ottobre  Evento speciale GDR GOES ON: quando l’assaggio diventa arte di Alessandra Giovannini

Recensione di Luca Tufano: Bees-La fortezza delle api di L.Paull

Novembre Propoli, dalla natura un alleato polivalente di Simona Martinotti ed Elia Ranzato

Recensione di P.Faccioli: Le api in poesia di C.Graziola

Dicembre Miele di Apis dorsata: un valore, non un semplice prodotto di Paolo Faccioli

Recensione di A.Giovannini: La favola delle api di B.Mandeville

 

Anno 2014

Gennaio I mieli millefiori della porvincia di Sondrio di Carla Gianoncelli

Febbraio Birre artigianali al miele di Andrea Paternostrer

Retrospettiva: Apididattica 2013

Marzo/Aprile Il colore dei mieli: un’ indicazione del potere antiossidante di S.Castiglioni

Maggio La api fra arti e letterature di Barbara Bonomi Romagnoli

Retrospettiva: Congresso AAPi 2014

Giugno/Luglio Digeribilità del polline: cosa si dice in giro di Lucia Piana

Recensione di L.Capini: Canale Mussolini di A.Pennacchi

Agosto/Settembre Una dolce terapia. Come può essere utile il miele per riparare lesioni cutanee? di E.Ranzato, S.Martinotti, B.Burlando
Recensione di P.Faccioli: Morte di un apicultore di L.Gustafsson

Recensione di L.Capini: Le Meraviglie (film)

Ottobre Miele e ossimele, storia e cucina di Laura Capini

Recensione di B.Boyd: La vita segreta delle api di S. Monk Kidd

Novembre Si comincia così, non ti accorgi e sei già nel tunnel di Alessandra Giovannini

Recensione di M.Lattanzi: Parlando con le api di P.Hesketh

Dicembre Il miele migliore del mondo di Lucia Piana

Recensione di L.Capini: Sant’Ambrogio e l’invenzione di Milano di D.Fo

 

Anno 2013

Gennaio I mieli millefiori della provincia di Brescia di Angelo Bertelli

Febbraio  I mieli di sicilia nella descrizione del medico naturalista ottocentesco Francesco Mina Palumbo di Fabrizio Cozzo

Marzo/Aprile Elegia di un matrimonio imperfetto.. di Angelo Bertelli

Maggio Orgoglio italiano all’estero? A volte è possibile di Paolo Faccioli

Giugno/Luglio Miele di coriandolo di Mariassunta Stefano, Valentina Domenichetti, Maria Lucia Piana, Marco Bobba, Roberto Piro

Agosto/Settembre Il ruolo del miele sulla nostra tavola di Carlo Olivero

Ottobre Dove comincia e dove finisce l’unifloralità di Lucia Piana

Novembre Miele di eucalipto ed eucalipto autunnale di Lucia Piana

Dicembre È quello di salvia il miglior miele della Croazia? di Dražen Lušic´

 

Anno 2012

Gennaio I nomi degli odori del miele di Lucia Piana

Febbraio Trentino: un “melting pot” botanico e aromatico di Maria Teresa Lanzinger e Paolo Faccioli

Marzo Il miele di tarassaco in Valle d’Aosta, considerazioni generali 

Maggio Cena al miele per esperti e lezione di cucina di Carlo Olivero

Giugno/Luglio Svizzera al plurale di Boris Bachofen

Agosto/Settembre Il millefiori del Montefeltro di Alberto De Angelis

Ottobre Basilicata: dove i fiori sono veramente mille di S. Fascetti e R. Spicciarelli

Novembre Versare miele sulle ferite di Paolo Faccioli

Dicembre Speciale Salone del Gusto terra madre 2012 di Lucia Piana