• HOME HOME
  • CHI SIAMO CHI SIAMO
  • EVENTI EVENTI
  • CORSI CORSI
  • CONTATTI CONTATTI
  • AMI SU L'APIS AMI SU L'APIS
  • COME ASSOCIARSI COME ASSOCIARSI

Assemblea dei soci 2015 a Piacenza

(15 febbraio 201)

 


shutterstock 84633487 web

L’assemblea Ordinaria dei Soci di Ambasciatori dei Mieli è convocata:

 

 presso la sala B di Piacenza Expo

 

in occasione di Apimell 2015

 

per il giorno 7 marzo 2015 alle ore 14,30

 

Leggi tutto...

Ambasciatori dei Mieli a Apimell 2015

(10 febbraio 2015)
\r\n
 apimell
\r\n

32° edizione della più importante fiera di apicoltura di primavera, Apimell a Piacenza.

\r\n

Ambasciatori dei Mieli sarà presente con uno stand promozionale gestito assieme all'Osservatorio Nazionale Miele (stand 98) con un nutrito programma di attività informative e promozionali.

\r\n

Ambasciatori dei Mieli  ha inoltre organizzato, come gli anni scorsi, un seminario di ripasso in analisi sensoriale del miele destinato ai non iscritti all'Albo e la propria assemblea annuale. 

\r\n

Vedi il programma delle attività di Ambasciatori dei Mieli e Osservatorio Nazionale Miele 

\r\n

Vedi la lettera di invito al seminario di ripasso e la relativa scheda di iscrizione

\r\n

Vai al sito ufficiale dell'evento http://www.apimell.it/.

Newsletter dei prodotti delle api - inverno 2014

(21 dicembre 2014)

 

alveari d invernoE' disponibile la Newsletter dei prodotti delle api - inverno 2014! Vai al sito di Unaapi per visualizzare questa newsletter e le precedenti o scarica il pdf da questo link.

Programma corsi dei primi mesi 2015

(20 dicembre 2014)

 

corso treviso 2Numerosi corsi di analisi sensoriale del miele sono in programmazione per i primi mesi dell'anno 2015, sia corsi di introduzione, sia corsi di perfezionamento, sia seminari di aggiornamento. Per molti di questi la programmazione è ancora in una fase embrionale, in cui solo la data e la regione di svolgimento è definita. Per vedere le attività già programmate, anche solo parzialmente, scorrere il calendario degli eventi a destra. Appena disponibili ulteriori informazioni le relative pagine saranno aggiornate.

Apididattica 2014 a Cuneo - le foto e le presentazioni

(20 dicembre 2014)

 

cuneo113

 

Il Workshop Apididattica 2014 si è tenuto gli scorsi 13 e 14 dicembre a Cuneo, presso La Casa del Fiume. La partecipazione è stata in linea con le attese e i partecipanti sono stati coinvolti, nella giornata di domenica, nella progettazione di attività didattiche di vario tipo, con bambini e adulti, anche con l'obiettivo della redazione di un manuale su questi argomenti, che vedrà la luce nei prossimi mesi. Per adesso, gli interessati possono vedere le foto della manifestazione in questo link e possono chiedere a Alessandra Giovannini (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) e Barbara Romagnoli (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.), moderatrici del gruppo  di essere invitati al Google Group sull'argomento, per prendere visione dei materiali distribuiti in questa e nelle precedenti edizioni del workshop. 

  1. XXXI Congresso dell'Apicoltura Professionale AAPI e corso di cucina al miele
  2. In uscita Fiabe d'api
  3. Apididattica 2014 a Cuneo
  4. Newsletter dei prodotti delle api - autunno 2014
  5. Programma dell'autunno
  6. Assegnate le Tre gocce d'Oro 2014

Pagina 21 di 45

  • Inizio
  • Indietro
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • Avanti
  • Fine
banner corsi eventi new 1
banner corsi eventi new 2

Area riservata

  • Video Apididattica 2021
  • Verbale assemblea annuale soci/e

Iscriviti alla Newsletter

  • Tweet

Agenda

<<  Maggio 2022  >>
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
        1
  2  3  4  5  6  7  8
  9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031     
  • CHI SIAMO
  • COME ASSOCIARSI
  • ANALISI SENSORIALE
    • Analisi sensoriale del miele
    • Albo
    • Gruppi di assaggio
  • APIDIDATTICA
  • MIELE E PRODOTTI DELLE API
    • Miele
      • Cosa è il miele
      • Miele e botulino
      • Il miele nelle parole dei poeti
      • Il miele attraverso i secoli
      • Glossario
    • Mieli italiani
      • Introduzione
      • Acacia (Robinia)
      • Agrumi
      • Ailanto
      • Asfodelo
      • Cardo
      • Castagno
      • Colza
      • Corbezzolo
      • Edera
      • Erba medica
      • Erica
      • Eucalipto
      • Girasole
      • Lavanda
      • Melata d'abete
      • Melata di bosco
      • Melo
      • Rododendro
      • Rosmarino
      • Sulla
      • Tarassaco
      • Tiglio
      • Timo
      • Trifoglio
    • Pappa reale
    • Polline
    • Propoli
    • Cera
    • Veleno
    • Ricette dell'alveare
    • FAQ - Prodotti delle api
  • LINK
  • API-CULTURA
    • Musei
  • VIAGGI
  • AMI SU L'APIS
  • DONNE DEI MIELI

Corsi e aggiornamenti

Corso di Introduzione - Calenzano (Firenze) - Prima Parte

Scarica le info
Dal Sab, 28. Maggio 2022 Al Dom, 29. Maggio 2022
Corso Introduzione

Corso di Introduzione - Calenzano (Firenze) Seconda Parte

Scarica le info  
Dal Sab, 4. Giugno 2022 Al Dom, 5. Giugno 2022
Corso Introduzione

Eventi e manifestazioni

Il cibo degli dei

Maggio
Martedì
24
Onaf e AMi organizzano una serata di assaggi di mieli e formaggi  
© Ambasciatori dei Mieli Italia 2016 - 2021
word+image.eu sviluppo web
Torna su