• HOME HOME
  • CHI SIAMO CHI SIAMO
  • EVENTI EVENTI
  • CORSI CORSI
  • CONTATTI CONTATTI
  • AMI SU L'APIS AMI SU L'APIS
  • COME ASSOCIARSI COME ASSOCIARSI

Concorso fotografico a Sacile

(31 maggio 2012)

\r\n

L’Associazione Pro Sacile (www.prosacile.com) organizza, in occasione della 739ª Sagra dei Osei un concorso rivolto ai fotografi, amatori e professionisti, puntando sull’arte e la creatività come mezzi comunicativi fortemente espressivi e contemporanei al fine di valorizzare un evento della tradizione locale quale la 25ª Mostra Concorso Mieli “Città di Sacile”. Il termine per l'invio delle opere è il 3 agosto 2012.

\r\n

Vedi il regolamento completo

Rinnovo dei vertici delle Città del Miele

(29 maggio 2012)
\r\n
cittadelmiele logo 
\r\n

È il sindaco di Sortino (Siracusa), Vincenzo Buccheri, il nuovo presidente de Le Città del Miele, la rete nazionale dei territori che danno origine e identità ai mieli italiani. Il primo cittadino del comune siciliano è stato eletto nel corso dell’assemblea nazionale dell’associazione che si è svolta ad Amaroni (Catanzaro). La presidenza di Sortino succede a quella piemontese della città di Montezemolo (Cuneo), rappresentata dal sindaco Secondo Robaldo, e durerà per i prossimi tre anni.

\r\n

Leggi tutto...

Pausa produttiva....

(4 maggio 2012)
\r\n

trifoglio incarnatoLe attività formative e informative di Ambasciatori dei Mieli sono in "pausa produttiva". La maggior parte dei nostri soci sono anche apicoltori e in questo momento sono tutti molto impegnati nelle attività collegate alla produzione; necessariamente le attività collegate alla formazione e all'informazione sui prodotti delle api sono per forza di cose rallentate. Ma non del tutto assenti: per il prossimo 2 giugno è previsto un seminario di aggiornamento in analisi sensoriale del miele che si terrà a Villa di Tirano (SO). Inoltre sono in incubazione tutte le iniziative dell'autunno inverno, con il consueto nutrito calendario di appuntamenti pressoché settimanali.

E' il momento di rinnovare la quota associativa!

(7 aprile 2012)
\r\n

ami gruppo_provenceLo scorso 3 marzo si è svolta l'annuale assemblea dei soci, in occasione di Apimell. E' stata un'occasione per fare il punto delle attività svolte nel corso del 2011 e, soprattutto, per raccogliere le proposte per la programmazione dell'attività 2012. Prosegue l'attività formativa e informativa, con i corsi professionali e quelli destinati ai consumatori.

\r\n

Leggi tutto...

Turismo consapevole (e un po' apistico) in Tanzania

(7 aprile 2012)
\r\n

guido e_huruma_lavorano_con_una_top_barI nostri soci Guido e Jessica sono da un paio di anni coinvolti in un progetto apistico in Tanzania. Propongono oggi di divulgare questi programmi di viaggio, organizzati dall'Associazione Tulime, impegnata su vari fronti in questo paese africano. Una vacanza certamente impegnativa, soprattutto dal punto di vista emotivo, ma impareggiabile per le esperienze proposte. Per informazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

\r\n

Programma di viaggio 26 luglio - 10 agosto

\r\n

Programma di viaggio 8 - 28 agosto

\r\n

Locandina viaggi consapevoli Tulime

\r\n

www.tulime.org

  1. Ciao Marco!
  2. Assemblea dei Soci ad Apimell
  3. Seminario di aggiornamento a Trento
  4. Attività dei soci: "Di Miele in Miele"
  5. Al via il corso "Miele" di Slow Food
  6. Api e mieli a Decanter, Radio 2

Pagina 34 di 45

  • Inizio
  • Indietro
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • Avanti
  • Fine
banner corsi eventi new 1
banner corsi eventi new 2

Area riservata

  • Video Apididattica 2021
  • Verbale assemblea annuale soci/e

Iscriviti alla Newsletter

  • Tweet

Agenda

<<  Agosto 2022  >>
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
  1  2  3  4  5  6  7
  8  91011121314
15161718192021
22232425262728
293031    
  • CHI SIAMO
  • COME ASSOCIARSI
  • ANALISI SENSORIALE
    • Analisi sensoriale del miele
    • Albo
    • Gruppi di assaggio
  • APIDIDATTICA
  • MIELE E PRODOTTI DELLE API
    • Miele
      • Cosa è il miele
      • Miele e botulino
      • Il miele nelle parole dei poeti
      • Il miele attraverso i secoli
      • Glossario
    • Mieli italiani
      • Introduzione
      • Acacia (Robinia)
      • Agrumi
      • Ailanto
      • Asfodelo
      • Cardo
      • Castagno
      • Colza
      • Corbezzolo
      • Edera
      • Erba medica
      • Erica
      • Eucalipto
      • Girasole
      • Lavanda
      • Melata d'abete
      • Melata di bosco
      • Melo
      • Rododendro
      • Rosmarino
      • Sulla
      • Tarassaco
      • Tiglio
      • Timo
      • Trifoglio
    • Pappa reale
    • Polline
    • Propoli
    • Cera
    • Veleno
    • Ricette dell'alveare
    • FAQ - Prodotti delle api
  • LINK
  • API-CULTURA
    • Musei
  • VIAGGI
  • AMI SU L'APIS
  • DONNE DEI MIELI

Corsi e aggiornamenti

Invito alle giurie Tre Gocce d'Oro 2022

Se sei un iscritto o un'iscritta all'Albo Nazionale degli Esperti in Analisi Sensoriale del miele e vuoi partecipare alle sedute di assaggio del concorso Tre Gocce d'Oro, segui le indicazioni della lettera d'invito. Lettera d'Invito 3 Gocce d'Oro 2022
Dal Sab, 3. Settembre 2022 Al Dom, 4. Settembre 2022
Corso Aggiornamento

Corso Perfezionamento I livello - Verona

MODULO DI ISCRIZIONE Termine iscrizioni: 23 ottobre 2022 Docente: Alessandra Giovannini Giorni: 29-30-31 ottobre 2022 h.9-13 14,30-17,30 Sede: Hotel La Carica - Pastrengo (VR) Posti massimi: 25 Costo: 290,00€  Convenzioni: quota convenzionata di € 260,00 per soci AMi, AVL,...
Dal Sab, 29. Ottobre 2022 Al Lun, 31. Ottobre 2022
Corso Primo Perfezionamento
© Ambasciatori dei Mieli Italia 2016 - 2021
word+image.eu sviluppo web
Torna su