• HOME HOME
  • CHI SIAMO CHI SIAMO
  • EVENTI EVENTI
  • CORSI CORSI
  • CONTATTI CONTATTI
  • AMI SU L'APIS AMI SU L'APIS
  • COME ASSOCIARSI COME ASSOCIARSI

Tre gocce d'oro 2019 - Concorso Grandi Mieli d'Italia

Trentanovesima edizione del concorso "Tre Gocce d’Oro 2019 – Grandi mieli d’Italia", il 24 agosto è l’ultimo giorno utile per inviare i campioni per partecipare.

 

Leggi tutto...

World Bee Day 2019

In occasione del 20 maggio, giornata internazionale delle api, Ami sarà presente all'edizione 2019 Sulle vie del miele (evento rinviato all'8 e 9 giugno).

A Châtillon, città del miele, l'intera giornata è dedicata al mondo delle api, mentre a Udine una conferenza stampa sottolinea l'importanza per l'ambiente di salvaguardare le api.

La rete nazionale di Apicoltura Urbana organizza una serie di eventi in diverse città. Torino, Cremona (evento rinviato a data da definire), Cesena, Potenza, Latina.

A Genova una settimana di eventi per festeggiare.

Scatti dall'Apiario d'autore

Una galleria fotografica dell'evento Apiario d'Autore che si è tenuto ad aprile, un resoconto delle giornate sarà pubblicato sulle pagine Ami di L'Apis di giugno/luglio.

 

Leggi tutto...

Un'altra promozione è possibile!

In collaborazione con Associazione Italiana Apiterapia abbiamo segnalato al Ministero delle polititiche agricole alimentari, forestali e del turismo le gravi  inesattezze presenti in un testo riguardante il miele, pubblicato proprio sul sito istituzionale del Mipaaft. 

Leggi tutto...

Un anno fra arte e api

Conoscere il mondo dell’ape attraverso l’arte: anche Ami partecipa a Apiario d'Autore a cura di Ca del Cek e di Mauro Rutto.

Leggi tutto...

  1. Tre giorni con Ami ad Apimell 2019
  2. Abieris e Abis
  3. Api come bioindicatori ambientali
  4. Ricette Natalizie
  5. Ami a MiMandaRai3
  6. Dai fiori al miele, il simposio del gelato

Pagina 9 di 46

  • Inizio
  • Indietro
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • Avanti
  • Fine
banner corsi eventi new 1
banner corsi eventi new 2

Area riservata

  • Video Apididattica 2021
  • Verbale assemblea annuale soci/e

Iscriviti alla Newsletter

  • Tweet

Agenda

<<  Gennaio 2023  >>
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
        1
  2  3  4  5  6  7  8
  9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031     
  • CHI SIAMO
  • COME ASSOCIARSI
  • ANALISI SENSORIALE
    • Analisi sensoriale del miele
    • Albo
    • Gruppi di assaggio
  • APIDIDATTICA
  • MIELE E PRODOTTI DELLE API
    • Miele
      • Cosa è il miele
      • Miele e botulino
      • Il miele nelle parole dei poeti
      • Il miele attraverso i secoli
      • Glossario
    • Mieli italiani
      • Introduzione
      • Acacia (Robinia)
      • Agrumi
      • Ailanto
      • Asfodelo
      • Cardo
      • Castagno
      • Colza
      • Corbezzolo
      • Edera
      • Erba medica
      • Erica
      • Eucalipto
      • Girasole
      • Lavanda
      • Melata d'abete
      • Melata di bosco
      • Melo
      • Rododendro
      • Rosmarino
      • Sulla
      • Tarassaco
      • Tiglio
      • Timo
      • Trifoglio
    • Pappa reale
    • Polline
    • Propoli
    • Cera
    • Veleno
    • Ricette dell'alveare
    • FAQ - Prodotti delle api
  • LINK
  • API-CULTURA
    • Musei
  • VIAGGI
  • AMI SU L'APIS
  • DONNE DEI MIELI

Corsi e aggiornamenti

Seminario di aggiornamento - Parma

Alle Dom, 5. Febbraio 2023
Corso Aggiornamento

Corso di analisi sensoriale del miele – I livello - Catanzaro

Corso di Analisi Sensoriale  - Primo Livello  Si terrà il 10-11-17 e 18 Febbraio 2023  presso l'Agriturismo Costantino - Loc. Donnantonio  88025 Maida (CZ) Numero massimo 25 partecipanti Docente Emily D.Mallaby Per info clicca qui
Dal Ven, 10. Febbraio 2023 Al Sab, 11. Febbraio 2023
Corso di analisi sensoriale del miele – I livello
© Ambasciatori dei Mieli Italia 2016 - 2022
word+image.eu sviluppo web
Torna su