Apididattica 2017 - Costruire la biodiversità
Arriva la 7° edizione di Apididattica, 25 e 26 novembre a Mori e Rovereto.
Consultate il programma e scaricate la scheda di iscrizione, non mancate!
Rai Tre: un'altra occasione mancata per parlare seriamente di miele
COMUNICATO STAMPA
Durante la puntata di “Mi manda Raitre” del 18/10/2017 è stato affrontato in studio il tema del miele, in particolare: produzione in calo, mercato nazionale e internazionale, contraffazioni. Ospiti sul tema, Angela Gallorini apicoltrice, Francesco Panella portavoce dell’Unione Nazionale Apicoltori e Luciano Atzori, segretario nazionale dell’ordine dei biologi. Ancora una volta siamo testimoni di come i tempi televisivi non consentano di trattare a sufficienza un tema che meriterebbe invece approfondimenti.
Mielandia
Per il secondo anno Nuova Orceania, ente organizzatore della Fiera di Orzinuovi (Brescia), ha sostenuto la presenza di Mielandia, un’area dedicata al miele e alle api a cura della socia Alessandra Giovannini.
Oltre alla presenza costante di un honey bar e un’area bimbi didattica, in quattro giorni si sono svolte degustazioni tematiche di miele, incontri sull’uso del miele in cucina, minicorsi di cucina per bambini, un incontro di conoscenza dell’apicoltura e un incontro di conoscenza e condivisione di esperienze fra apicoltrici.
Ciao Graziano, che la terra ti sia lieve
A inizio agosto è mancato improvvisamente Graziano Comper: apicoltore e assaggiatore, iscritto all'albo, entusiasta e instancabile divulgatore.
Si era prodigato affinché l'edizione 2017di Apididattica (25-26 Novembre) si svolgesse nel suo Trentino, a Rovereto. Sarà difficile e doloroso senza di lui, ma faremo tutti del nostro meglio in suo ricordo.