Turismo consapevole (e un po’ apistico) in Tanzania

(7 aprile 2012)

rn

guido e_huruma_lavorano_con_una_top_barI nostri soci Guido e Jessica sono da un paio di anni coinvolti in un progetto apistico in Tanzania. Propongono oggi di divulgare questi programmi di viaggio, organizzati dall’Associazione Tulime, impegnata su vari fronti in questo paese africano. Una vacanza certamente impegnativa, soprattutto dal punto di vista emotivo, ma impareggiabile per le esperienze proposte. Per informazioni jessica.fatedeifiori@gmail.com; info@tulime.org

rn

Programma di viaggio 26 luglio – 10 agosto

rn

Programma di viaggio 8 – 28 agosto

rn

Locandina viaggi consapevoli Tulime

rn

www.tulime.org

Ciao Marco!

(14 marzo 2012)

rn

marco 1Marco Accorti, persona straordinaria e grande amico, ci ha prematuramente lasciato, l’8 marzo 2012. Siamo andati in tanti a salutarlo, nella sede del Consiglio di Quartiere 4 di Firenze, a villa Vogel, che lui stesso aveva fortemente contribuito a rendere disponibile ai cittadini del quartiere come luogo alternativo alla chiesa per cerimonie e celebrazioni laiche. E sono stati in tanti a dare voce al loro personale ricordo di Marco. Le parole che ricorrevano con maggior frequenza erano combattente, coraggioso, e anche io in effetti lo avevo spesso definito con questi termini, erano forse le caratteristiche che colpivano con più immediatezza. Ricordo che ai tempi di piazza Tienanmen mi era venuto fatto di assimilarlo a quell’immagine, proposta su tutti i media, del ragazzo che da solo e a mani nude sfida i carri armati del governo cinese, sbarrando loro il passo.

rn

Assemblea dei Soci ad Apimell

(17 febbraio 2012)

rn

shutterstock 84633487_web

rn

Si terrà a Piacenza, in occasione di Apimell 2012, l’assemblea ordinaria dei Soci AMi. L’assemblea è convocata per sabato 3 marzo alle ore 9,30 presso la SALA B di Piacenza Expo. L’assemblea è un momento importante per la comunicazione tra i soci, oltre che per fare un bilancio dell’andamento dell’associazione e programmare le attività future. AMi sarà presente per tutta la durata della Fiera presso lo stand di L’Apis/Aspromiele.

rn

Convocazione assemblea

rn

 

Attività dei soci: “Di Miele in Miele”

(16 gennaio 2012) 

rn

di miele_in_miele

rn

La nostra socia Alessandra Giovannini ha realizzato, lo scorso 16 dicembre, un vivace incontro sulla conoscenza del miele, patrocinato da Slow Food Cremona e Comune di Sergnano. Alessandra ha prodotto, per l’occasione, due supporti didattici, destinati, rispettivamente ad adulti e bambini. Le foto della serata sono visibili al sito

rn

https://picasaweb.google.com/115637534922432489020/DiMieleInMiele?authkey=Gv1sRgCICZx5vE7Y_vXQ

Al via il corso “Miele” di Slow Food

(11 dicembre 2011)

rn

img 1662Slow Food ha recentemente riprogettato le proprie attività di educazione al cibo, organizzate nel sistema dei “Master of Food”. Nel nuovo programma il miele è oggetto di un corso monografico della sezione “A lezione di Buono, Pulito e Giusto”, della durata di due lezioni. Partner tecnico di Slow Food per la progettazione del modulo formativo è stato Ambasciatori dei Mieli. Si è appena concluso a Castel San Pietro Terme (BO), tenuto nei giorni 9 e 10 dcembre 2011, il seminario destinato ai docenti di questo modulo formativo per la condivisione dei contenuti e delle modalità organizzative, che ha visto la partecipazione di una trentina di esperti, molti dei quali soci di AMi e iscritti all’Albo Nazionale degli esperti in Analisi Sensoriale del Miele.

rn

Api e mieli a Decanter, Radio 2

(8 dicembre 2011)

rn

fede e_tinto

rn

In occasione del 7 dicembre, giornata nazionale del miele, Fede e Tinto di Decanter hanno dedicato una buona parte della loro trasmissione alle api e al miele. Decanter va in onda in diretta dal lunedì al venerdì alle 19,50 su Rai Radio 2 e si occupa in maniera leggera e giocosa di enogastronomia. E’ possibile riascoltare la trasmissione dello scorso 7 dicembre scaricandolo dal podcast.

Viaggio AMi in Messico

(15 novembre 2011)

 

bee-mexico-melipona31

 

Colony viaggi e Ambasciatori dei Mieli organizzano un viaggio in Messico dal 16 al 29 marzo 2012. Il viaggio, di 14 giorni (12 notti), avrà come mete tecniche principali la conoscenza dell’apicoltura tradizionale del Messico pre-colombiano con le api senza pungiglione e la partecipazione alla seconda conferenza mondiale di apicoltura biologica che si terrà a San Cristobal de Las Casas (Chiapas – Messico) dal 22 al 24 marzo 2012 (http://www.ecosur.mx/abejas). Durante la conferenza sarà organizzato un concorso per miele biologico e gli assaggiatori che parteciperanno al viaggio saranno invitati a intervenire come giudici nella seduta di degustazione che si terrà il giorno 23 marzo. Si visiterà anche una cooperativa di piccoli produttori di caffé e miele, negli altopiani dei dintorni di San Cristobal. Il resto del viaggio è destinato alla conoscenza di mete turistiche tra le più interessanti e affascinanti del Messico. Iscrizioni entro il 13 dicembre 2011. Per informazioni e iscrizioni Colony Viaggi 0549 908590 ext. 106 (Sig.ra Edy) edy.b@colony.sm.

 

Il programma dettagliato e la scheda di iscrizione

 

Informazioni pratiche per il viaggio

 

Vedi anche il sito http://www.thehoneygatherers.com/html/photolibrary20.html

 

 

dtu rur rko

idromelela a fo ofaur aodf aofa rpao uoa eapoasor  ae eq qwe qoeldkfg jañdsjgfñda jfñaifag  qrej apoiufqwoe   epout q urqpo  uh ih lijh iuh iuh lihlih liuh uihgluih iu yhiuy hoiuyhli h uihoi

kjhg

rn

 

rn

bv

rn

bv

rn

g

rn

f

rn

gf

rn

g

rn

g

rn

g

rn

tg

rn

t

rn

 

rn

gfdhgfjh

rn

dgj

rn

+tfùke nrtyun6rwyu84568045760892 b45iu645

rn

 

Prossime attività

rn

(8 novembre 2011)

rn

corso_treviso_2Per i mesi autunno-invernali sono in programma numerose attività formative destinate alla formazione e all’aggiornamento di nuovi assaggiatori e alla divulgazione presso il consumatore delle conoscenze sul miele. Il calendario delle attività è nella sezione “eventi” di questo sito, alla quale si rimanda.