VIAGGIO IN SICILIA 18 – 23 MARZO 2010

Sicilia_2010

 

Il viaggio ha avuto per oggetto la conoscenza dell’apicoltura della Sicilia orientale. Infatti in quest’area, in particolare nelle provincie di Siracusa e Ragusa,
si è sviluppato, in antichità, un tipo di apicoltura, basato su arnie costruite con i fusti della ferula (10Ferula communis) che che si è mantenuta produttiva e fiorente
fino all’inizio degli anni ’80. Testimonianza di queste modalità produttive, abbandonate solo di recente, è ancora presente e ben visibile sul territorio,
in diverse raccolte museali pubbliche e private, ma anche nella memoria degli apicoltori di oggi. In realtà guest star del viaggio è stata anche la gastronomia dell’isola, al miele e non.

 

Guarda il video girato in Sicilia

 

{youtube}mmSHV_bvNJk|600|450{/youtube}

 

 

Guarda il video sui Fasceddi Siciliani

 

{youtube}6wM3pEfO4GE|600|450{/youtube}

 

 

 

VIAGGIO IN PROVENZA 30 GIUGNO – 4 LUGLIO 2008

 

Provenza_2008

 

Il viaggio è stato organizzato nel momento della rigogliosa fioritura delle principali essenze nettarifere della regione, lavanda e lavandino.

 

Con l’ADAPI (10Association pour le développement de l’Apiculture Provençale) abbiamo conosciuto l’apicoltura locale. Abbiamo approfittato del fatto di essere in uno dei poli dell’industria aromatiera e della profumeria per seguire una formazione specifica sull’argomento presso UESS (10Université Européenne des Saveurs et des Senteurs) di Forqualquier e presso l’ASFO di Grasse.

 

Guarda il video girato in Provenza

 

{youtube}6wM3pEfO4GE|600|450{/youtube}

 

 

 

VIAGGIO A TENERIFE 12 – 19 MARZO 2007

Tenerife_2007

 

Organizzato in collaborazione con la Casa de la Miel, il viaggio ha permesso di conoscere un’isola unica dal punto di vista naturalistico e apistico.

 

Un micro-mondo ideale anche per quello che riguarda l’apicoltura e le modalità di valorizzazione dei mieli locali.

 

Durante il viaggio è nata anche l’idea di dar vita all’associazione Ambasciatori dei Mieli.

 

 

{youtube}RDEMB24me4o|600|450{/youtube}