• HOME HOME
  • CHI SIAMO CHI SIAMO
  • EVENTI EVENTI
  • CORSI CORSI
  • CONTATTI CONTATTI
  • AMI SU L'APIS AMI SU L'APIS
  • COME ASSOCIARSI COME ASSOCIARSI

Auguri di buone feste e buon anno nuovo

Partecipa ad ApiDidattica 2023!

Sono aperte le iscrizioni: la partecipazione è gratuita e dedicata ai soci e alle socie.

È possibile iscriversi entro e non oltre l'11 gennaio!

Guarda il programma completo!

Leggi tutto...

Nuovo disciplinare dell'Albo

È online il nuovo disciplinare per le iscritte e gli iscritti all'Albo degli Esperti in Analisi Sensoriale del Miele approvato con DM n.529233 del 14/10/2022.

Tra i molti aggiornamenti previsti dal nuovo disciplinare segnaliamo la variazione dei nomi dei corsi:

Corso di analisi sensoriale del miele – I livello  (ex Corso di Introduzione all'analisi sensoriale sel miele)

Corso di analisi sensoriale del miele – II livello (ex Corso di perfezionamento di I livello)

Corso di analisi sensoriale del miele - III livello (ex Corso di perfezionamento di II livello)

 

AMi rinnova la veste grafica

Nel 2009, quando i primi Ambasciatori dei mieli unirono le forze per dare vita ad AMi, Andrea Paternoster decise che l’associazione avrebbe dovuto avere un suo logo: lo commissionò e ce lo “regalò”, nella forma che abbiamo sempre conosciuto. Quest’anno tutta l’identità visiva di AMi sarà rivista: grafica e sito web. Quel che c’è sotto però non cambia, anzi! Il viaggio che abbiamo intrapreso per arrivare alla forma attuale è partito proprio dalla nostra storia e dall’idea originale di quel logo, che doveva essere un filo colante di miele.
𝐔𝐧 𝐟𝐢𝐥𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐢 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐫𝐨𝐦𝐩𝐞 𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐜𝐢 𝐭𝐢𝐞𝐧𝐞 𝐮𝐧𝐢𝐭ə, è 𝐢𝐥 𝐟𝐢𝐥𝐨 𝐝𝐢 𝐦𝐢𝐞𝐥𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐜𝐮𝐢 𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐥𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐨𝐥𝐚 𝐀𝐌𝐢!
Insomma, ci teniamo stretti i valori da cui siamo partitə e ci rinnoviamo tornando all’idea originale. Con l'occasione anche il logo del progetto Donne dei Mieli si è rinnovato.

ApiDidattica 2023...invito a partecipare!

Vuoi partecipare con idee, progetti, esperienze alla nuova edizione di ApiDidattica? Sono aperte le candidature per le relazioni della nuova edizione: clicca qui per sapere come fare!

  1. AMi a Terra Madre 2022
  2. Invito in giuria - Tre Gocce d'Oro 2022
  3. Tutto pronto per le Tre gocce d'oro 2022
  4. Giornata mondiale delle api, il 20 maggio in cucina con AMi
  5. Tutti i profumi del miele
  6. Lezioni di miele

Pagina 1 di 46

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine
banner corsi eventi new 1
banner corsi eventi new 2

Area riservata

  • Video Apididattica 2021
  • Verbale assemblea annuale soci/e

Iscriviti alla Newsletter

  • Tweet

Agenda

<<  Gennaio 2023  >>
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
        1
  2  3  4  5  6  7  8
  9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031     
  • CHI SIAMO
  • COME ASSOCIARSI
  • ANALISI SENSORIALE
    • Analisi sensoriale del miele
    • Albo
    • Gruppi di assaggio
  • APIDIDATTICA
  • MIELE E PRODOTTI DELLE API
    • Miele
      • Cosa è il miele
      • Miele e botulino
      • Il miele nelle parole dei poeti
      • Il miele attraverso i secoli
      • Glossario
    • Mieli italiani
      • Introduzione
      • Acacia (Robinia)
      • Agrumi
      • Ailanto
      • Asfodelo
      • Cardo
      • Castagno
      • Colza
      • Corbezzolo
      • Edera
      • Erba medica
      • Erica
      • Eucalipto
      • Girasole
      • Lavanda
      • Melata d'abete
      • Melata di bosco
      • Melo
      • Rododendro
      • Rosmarino
      • Sulla
      • Tarassaco
      • Tiglio
      • Timo
      • Trifoglio
    • Pappa reale
    • Polline
    • Propoli
    • Cera
    • Veleno
    • Ricette dell'alveare
    • FAQ - Prodotti delle api
  • LINK
  • API-CULTURA
    • Musei
  • VIAGGI
  • AMI SU L'APIS
  • DONNE DEI MIELI

Corsi e aggiornamenti

Seminario di aggiornamento - Parma

Alle Dom, 5. Febbraio 2023
Corso Aggiornamento

Corso di analisi sensoriale del miele – I livello - Catanzaro

Corso di Analisi Sensoriale  - Primo Livello  Si terrà il 10-11-17 e 18 Febbraio 2023  presso l'Agriturismo Costantino - Loc. Donnantonio  88025 Maida (CZ) Numero massimo 25 partecipanti Docente Emily D.Mallaby Per info clicca qui
Dal Ven, 10. Febbraio 2023 Al Sab, 11. Febbraio 2023
Corso di analisi sensoriale del miele – I livello
© Ambasciatori dei Mieli Italia 2016 - 2022
word+image.eu sviluppo web
Torna su